No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche

La Villa dei Tre Tocchi a Siracusa: qual è la vera leggenda?

La Villa dei Tre Tocchi, detta anche Villa re' Spiddi, è famosa per alcune leggende. Ma qual è quella vera?

di Giuliano Spina
19/11/2025
in Rubriche
La Villa dei Tre Tocchi a Siracusa: qual è la vera leggenda?

Credits Don Massimiliano Alfano

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Le presenze misteriose nella nostra Isola si possono trovare in qualsiasi luogo e in qualsiasi angolo. Questa volta ci troviamo nella parte sud-orientale, precisamente ad Arenella, quartiere balneare della zona meridionale di Siracusa, nella Villa dei Tre Tocchi, conosciuta dagli abitanti aretusei anche con il termine dialettale di Villa re’ Spiddi (Villa degli Spiriti).

Si tratta di una villa che ricade esattamente sulla Strada Provinciale 106, che collega il centro di Siracusa con l’altrettanto nota frazione di Cassibile, e che è stata costruita nel XVIII secolo, in particolare come residenza estiva della nobile famiglia dei Giaracà.

Le leggende che ruotano attorno alla Villa

Attorno alla Villa dei Tre Tocchi ruotano diverse leggende e tra essere le più note sono tre: quella relativa ai Baroni di Fontane Bianche che vennero uccisi dai ladri che tagliarono la testa alla loro bambina gettandola in seguito in un pozzo; quella che racconta che un uomo, dopo aver saputo che la figlia era innamorata di un militare di ventura contro la sua volontà e della successiva morte della figlia e del militare, lanciò una maledizione a chiunque passasse davanti alla casa senza onorare il suo saluto devoto; infine quella delle tre sorelle che non trovavano marito per via della loro bruttezza e che vennero condannate alla solitudine.

Qual è la leggenda vera?

La guida turistica e archeologo Pietro Piazza ha raccontato come la Villa dei Tre Tocchi appartenesse ai Giaracà e ha detto quali leggende sono vere.

«La Villa apparteneva alla famiglia Giaracà – ha detto Piazza –, che erano dei ricchi imprenditori. Una delle vie vicino al mercato di Siracusa è dedicata a Emanuele Giaracà, poeta e patriota. Non appartiene alla Baronia di Fontane Bianche, come detto da molti, in quanto Fontane Bianche faceva parte del feudo di Cassibile, che apparteneva alla nobile famiglia di origine messinese dei Loffredo Pulejo Gutkowski, che nel tardo Settecento comprò il feudo di Cassibile. Chiamare i Giaracà Baroni di Fontane Bianche è sbagliato, anche se non si sa se il titolo lo abbiano acquistato in seguito».

«Le leggende nascono comunque dalla tradizione popolare, anche se la provincia di Siracusa non aveva un brigantaggio come quello post unitario. Queste ville venivano assalite dai corsari turchi, data la vicinanza del mare. Anche la storia della ragazza che si innamorò del militare di ventura è di un tipologia molto comune, perché la Sicilia era un fronte per il mare. La storia riguardante le tre figlie che per la loro bruttezza non trovarono marito e che furono condannate alla solitudine nella masseria fino alla morte è vera. I tre tocchi sono riferiti infatti a loro».

A cosa si riferiscono i Tre Tocchi?

Ma proprio i tre tocchi che danno il nome alla Villa hanno riferimenti diversi, in quanto «sono dovuti per rispetto ai due baroni e alla figlia alla quale venne tagliata la testa, alla storia della ragazza morta con il militare sempre come segno di rispetto per il padre e per le tre sorelle che abitavano dentro la masseria. I miei genitori mi raccontarono inoltre che dei ragazzi non suonarono per tre volte il clacson e caddero con il motorino negli anni ’80. La leggenda dice che se non suoni tre volte il clacson ti succede qualcosa di brutto, ma è solo leggenda».

Lo stato attuale della Villa e una leggenda molto particolare

Quel che c’è di vero adesso è che la villa è abbandonata e che «non si sa chi siano i proprietari, se gli stessi Giaracà o qualcun altro. Lo stato di abbandono attuale è gravissimo, con erba incolta, come molte masserie della zona».

Ma le leggende non finiscono, perché «si racconta che un ragazzo negli anni ’60 rimase senza benzina con la macchina, bussò alla villa e gli aprì una bellissima ragazza, che gli diede la benzina mostrandogli anche la villa ricchissima di mobili e decorazioni all’interno. Lui mise la benzina nella macchina e se ne andò, ma il giorno dopo per ringraziare la ragazza tornò alla villa, bussò e gli aprì un guardiano che gli disse che la ragazza era morta oltre 60 anni prima».

Tags: FabbricatoMisteroStorie TramandateVerità
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l'alimentazione?

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}