Caldo record ed incendi: uno scenario apocalittico al Sud Italia ed in particolare in Sicilia dove si conta già una vittima.
Il punto incendi
Neanche la notte dona un po’ di tregua: ormai da diverse ore un grosso incendio sta interessando la zona di Linguaglossa nel Catanese tenendo impegnati Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e Volontari arrivati da tutta la Sicilia con l’obiettivo di salvare il bosco. Circa due ore fa è arrivato il primo canadair.
Seguono gli incendi di Petralia Soprana e Sottana, Geraci Siculo e Polizzi Generosa nel palermitano. Una notte di fuoco anche per i cittadini di Caltabellotta, ad Agrigento, che hanno visto le fiamme lambire le proprie case distruggendo sterpaglie e zone adibite al pascolo. Incendi anche nel siracusano, a Sortino e nel bosco fuori Ferla, e a Pergusa, nell’ennese
Le fiamme hanno preso di mira Giarratana, nel ragusano, dove il vento caldissimo spingeva l’incendio verso le abitazioni, necessitando l’evacuazione dei residenti.
Scatta il bollino rosso anche oggi
Dopo il record toccato da Siracusa di 48°C (una temperatura così alta non si raggiungeva dal 1977), si prospetta un’altra giornata infernale sull’Isola.
Palermo rientra tra le città da bollino rosso per le ondate di calore sia nella giornata di oggi, giovedì 12 che in quella di domani, venerdì 13 agosto.
Su tutta la Sicilia, invece, scatta l’allerta incendi al massimo livello tranne che per Messina, in arancione.
E.G.