No Result
View All Result
martedì, 21 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Politica

In Sicilia una donna non è mai stata eletta sindaco di capoluogo di Provincia

A Catania nessuna donna nè a capo della Città Metropolitana nè dei Comuni

di Erika Giacira
01/04/2022
in Politica, Primo Piano
In Sicilia una donna non è mai stata eletta sindaco di capoluogo di Provincia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Elda Pucci è un nome da record e non solo perchè fu la prima donna in assoluto in Italia a presiedere un Ordine provinciale dei medici, nel suo caso a Palermo. Pucci – fanfaniana doc – ricoprì la carica di sindaca del capoluogo siciliano dall’aprile 1983 all’aprile 1984 (quando ancora era il consiglio comunale ad eleggere il primo cittadino) conquistando così il primato di donna a capo di una grande città italiana.

donna
Elda Pucci

E ancora, durante il suo mandato per la prima volta il Comune di Palermo si costituì parte civile in un processo di mafia. Perchè Elda Pucci – malgrado le intenzioni della Democrazia Cristiana spacciate per “innovative” – ai loschi giri che governano davvero il capoluogo siciliano non si vuole piegare. Tanto da diventare ben presto una presenza scomoda. Azzardata l’idea di poter rinnovare i grandi appalti attraverso gare pubbliche. Così Pucci, dopo appena un anno, perde la poltrona e Don Vito Ciancimino – che controlla le teste della politica – dice finalmente la sua: «Non mi posso dimettere dagli amici né da amico».

La carriera della “lady di ferro” proseguì fino alle elezioni del 1985, vinte da Leoluca Orlando. Poi si ritirò ufficialmente da quella politica che non l’aveva mai capita.

Nella storia delle nove province soltanto una sindaca

E vorremmo raccontare le storie di altre sindache ma nella storico dei capoluoghi di provincia, nessun’altra donna ha raggiunta la vetta di Elda Pucci. O meglio nessuna donna è stata eletta sindaca di una grande città.

Sarà un po’ per il fardello della cultura patriarcale che ogni siciliana è costretta a trascinarsi non appena emette il primo vagito. Sarà perchè in Sicilia vige un severo atteggiamento di gattopardismo: «se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi». E sull’Isola è rimasto quasi tutto immobile.

Attualmente a capo dei Comuni siciliani ci sono 29 donne. Agrigento vanta la cifra più alta: ben otto sindache. Al secondo posto, invece, ci sono Enna e Palermo – quest’ultimo unico capoluogo di provincia che nello storico dei sindaci riporta appunto una donna –  con 5 donne al vertice dell’amministrazione comunale. A seguire le quattro sindache di Siracusa, tre a Messina, due a Caltanissetta, una a Ragusa ed una Trapani.

Catania sempre un passo indietro

Bocciatura per Catania: nel capoluogo etneo ci scontriamo con una realtà interamente al maschile, dove non c’è spazio per le donne. Nè a capo della città Metropolitana nè di un Comune. Un risultato disastroso che ancora una volta sventola una bandiera nera sulla parità di genere. Eppure la politica siciliana è piena di donne capaci che calpestano l’imposizione delle quote rosa, lontane dall’idea di conquista e più vicine al concetto di “normalità”.

Che le prossime amministrative possano tingersi di rosa?

Tags: Donnasiciliasindaca
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
cinema.cinema

Le nuove uscite al cinema dopo la notte degli Oscar

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}