No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

Il gioco da tavolo è cultura

Il gioco da tavolo si evolve, ma rimane sempre un grande veicolo per la cultura dell'uomo

di Salvatore Mellia
05/09/2025
in Comic, Cultura e spettacoli, Primo Piano
Il gioco da tavolo è cultura

Credtis foto Pexels

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dal Gioco Reale di Ur (uno dei ‘titoli’ più antichi della storia, risalente al III millennio a.C.) al più recente Dixit, l’uomo non ha mai smesso di giocare. Quel momento magico in cui un dado rotola sul tavolo o una piccola pedina viene spostata sulla plancia accomuna milioni di appassionati in ogni epoca.

Oggi il gioco è stato definitivamente sdoganato: da semplice passatempo a vero e proprio fenomeno culturale capace di influenzare ambiti della società diversissimi tra loro. Strumento di narrazione e ispirazione in campo cinematografico, leva di team building e problem solving in ambito aziendale. E ancora, occasione educativa nelle scuole per stimolare la collaborazione, l’ingegno e l’apprendimento esperienziale.

Il gioco, dunque, si impone come forma di condivisione, crescita e sviluppo personale e collettivo; in grado di unire mondi e persone differenti aprendo nuove prospettive di relazione e conoscenza.

Negli anni, poi, ha saputo evolversi ed adattarsi. I grandi classici come Monopoli, Scarabeo e RisiKo! hanno accompagnato (ed accompagnano a tutt’oggi) intere generazioni. Ma il panorama attuale è estremamente ampio. Titoli come I coloni di Catan o Carcassonne hanno aperto la strada ad un’ondata di giochi moderni capaci di regalare partite imprevedibili ed avvincenti.

Giocare, dunque, non significa solo puntare alla vittoria ma soprattutto vivere un’esperienza. Un rifugio analogico in cui riscoprire la gioia di raccontare storie, guardarsi negli occhi, ridere e condividere del tempo insieme. Qui, i giochi di ruolo sono i protagonisti: uno storytelling che diventa un viaggio verso infiniti orizzonti da raccontare ed esplorare guidati solo dalla propria immaginazione. In tal senso, il gioco da tavolo (e soprattutto quello di ruolo) è un medium culturale, al pari del cinema o della letteratura, capace di narrare storie e di stimolare la creatività.

Ma non finisce qui!

I giochi sono diventati anche oggetti di culto e dal grande valore economico. Illustratori di fama internazionale firmano le carte, grafici e designer curano i materiali sempre più vari, le scatole diventano piccole opere d’arte da collezione. E tutti, dall’appassionato comune alla star internazionale, vogliono quel pezzo raro. Celebre è il caso della recente collaborazione tra il gioco di carte collezionabili più famoso, Magic: The Gathering, e l’universo tolkeniano del Signore degli Anelli. La carta speciale de L’Unico Anello, stampata in un’unica copia al mondo numerata 001/001, è stata acquistata dal rapper americano Post Malone per la cifra record di oltre due milioni di dollari. Un vero e proprio tesssoro!

I games sono ormai parte della cultura pop contemporanea. Lo dimostrano i numerosi Festival del Fumetto e del Gioco, le Associazioni attive sul territorio, i negozi di settore ed i locali che organizzano cene con delitto per attrarre il pubblico. Menzione d’onore, indubbiamente, merita il cinema. Serie come StrangerThings hanno riportato in auge il gioco di ruolo più famoso di tutti i tempi: Dungeons & Dragons. The Queen’s Gambit ha rilanciato la passione per gli scacchi, o ancora, il successo globale di Squid Game ha mostrato come il gioco possa diventare una metafora sociale.

E quando la partita finisce e la scatola si chiude, la magia non si spegne. Rimane il ricordo di un sorriso, di un colpo di scena, di una mossa avventata rivelatasi decisiva per la vittoria. Ecco il segreto della sua forza, il gioco da tavolo parla un linguaggio universale e ci ricorda il piacere più semplice ed antico: stare insieme…pronti per la prossima partita!

Tags: gamesgiocogioco da tavola
Salvatore Mellia

Salvatore Mellia

Prossimo Articolo
Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}