No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Il futuro incerto dei cinema catanesi

di Erika Giacira
04/03/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Finalmente una luce in fondo al tunnel della crisi economica per i gestori dei cinema: ma sarà davvero così? O rimarrà buio in sala?

Il neo premier Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. Il documento, introduce importanti novità, tra cui -in zona gialla-la riapertura di cinema e teatri.

Dietro questo flebile speranza per l’intera categoria dell’intrattenimento, si cela un protocollo di sicurezza ancora poco chiaro: tanti i punti interrogativi, sbiadita la linea da intraprendere.

«La voglia di ricominciare c’è -rassicura Milena Laudani a nome del proprietario dello storico cinema Lo Po’ sito nel centro storico di Catania, Jacopo Scalogna– ma sembra che il pubblico non lo collabori con i nostri sacrifici».

Pare, infatti, che gli utenti siano “vittime” del terrorismo da parte dei media che andrebbe dunque a penalizzare i gestori delle sale cinematografiche.

«Quando ci è stata data la possibilità di riaprire, abbiano notato poca gente in sala. Dal canto nostro -sottolinea l’ufficio stampa-abbiamo intrapreso delle spese di adeguamento dei locali anche per seguire i protocolli richiesti dal Governo. Ma c’è ancora tanta paura in giro».

Per riaprire in sicurezza, sarà necessario prenotare anticipatamente il proprio posto in sala: la capienza non potrà superare il 25% di quella massima, fino a 400 spettatori all’aperto e 200 al chiuso per ogni sala.

«Attendiamo di riunirci con tutti i gestori per discutere la linea comune da intraprendere. La volontà di accogliere i nostri affezionati cinefili in sala non manca, ma dobbiamo capire come comportarci: ci sono ancora molte incertezze sul protocollo».

La riapertura, in realtà, sembra sempre più lontana

Un altro ostacolo per i gestori dei cinema è rappresentato dal coprifuoco. Con il divieto di circolazione imposto dalle 22:00 alle 5 del mattino salterebbe la programmazione serale: verrebbe dunque meno un’importante fetta di guadagni.

«Il pomeridiano va solo nel weekend -sottolinea Alberto Surrentino uno dei gestori del cine King– l’ultimo spettacolo dovremmo programmarlo intorno alle 19:30. E chi verrebbe?».

Fondamentale, inoltre, la qualità della programmazione cinematografica che con un’Italia a chiazze porterebbe sul grande schermo soltanto “film amacord”.

«Nessun grande distributore brucerà mai un grande titolo in una piccola realtà come quella siciliana, se non può far girare la pellicola in tutta Italia. Non dimentichiamo -afferma Surrentino- che, ad ogni modo, il colore delle regioni è sempre altalenante: se una settimana dopo la riapertura scattassero misure più restrittive ci troveremmo di nuovo ad abbassare la saracinesca».

«La riapertura dei piccoli cinema -per non parlare dei grandi multisala- non è economicamente sostenibile. Rappresentiamo, ingiustamente, la categoria più penalizzata poiché in un modo o in un altro, tutte le attività sono riuscite ad andare avanti. Cinema e teatri, invece, siamo stati “presi in giro” malgrado fosse possibile nei nostri spazi mantenere le distanze».

Il “via libera” del ministro Dario Franceschini, dunque, servirà a ben poco a Catania.

 

Tags: alberto surrentinochiusuracinemaCinema Kingcinema lo poJacopo Scalognamilena laudani
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
Credits: Boris Behncke

Etna, nono parossismo. Behncke: "Il grosso deve ancora arrivare"

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}