Cinque giorni di tregua e l’Etna riprende a “regalare” cenere ai catanesi residenti tra Acireale, Zafferana e Valverde.
I forti boati hanno svegliato la città: la nuova eruzione dell’Etna ha avuto inizio intorno alle 04:30 del mattino. I vulcanologi dell’Ingv Osservatorio Etneo hanno registrato un nuovo trabocco lavico del cratere di Sud-Est accompagnato da una colonna di cenere. Sia Il flusso lavico che si espande in Valle del Bove che quello diretto a Sud Ovest continuano ad essere alimentati.
Sac, la società che gestisce l’Aeroporto di Catania, informa i passeggeri di possibili ritardi su voli in arrivo e partenza a causa dell’eruzione di stanotte.
E.G.