Mitoraj. Lo Sguardo, Humanitas, Physis, la maggiore esposizione scultorea all’aperto mai realizzata dal geniale artista Igor Mitoraj, risplenderà in Sicilia dal 26 marzo 2024 al 31 ottobre 2025.
Saranno esposte a cielo aperto ben trenta monumentali opere dell’artista polacco, che offriranno un’interessante reinterpretazione dell’estetica classica e dipingeranno con drammaticità ed eloquenza la fragilità dell’uomo contemporaneo. L’incantevole scenario del Parco archeologico della Neapolis a Siracusa sarà il palcoscenico principale di questa esposizione, per un viaggio unico tra conoscenza e partecipazione emotiva.
Il percorso espositivo non si limiterà alle mura del parco, ma abbraccerà anche il mare, con un’opera di dimensioni colossali posizionata di fronte al Castello Maniace di Ortigia, sempre a Siracusa. L’arte di Mitoraj si sposerà con la suggestiva cornice marittima, in un’atmosfera ai limiti del reale.
Per coloro che cercano un’esperienza ancora più immersiva, la scultura Teseo screpolato sarà posta sul versante sud-est dell’Etna, a 2000 metri di quota. Un capolavoro incastonato in un’ampia visuale panoramica che spazia dalla sommità del vulcano al mar Jonio. Il connubio creato tra arte e natura – secondo gli appassionati – è destinato a fare la storia. L’opera sarà posizionata nelle vicinanze della contrada Serra La Nave, nel territorio di Ragalna.