No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

“I ragazzi rischiano isolamento sociale e depressione. Riportiamoli a scuola”: l’appello dello psicologo Sinatra

di Redazione
28/01/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il ritorno a scuola rappresenterebbe un momento importante anche a livello psicologico per i giovani italiani: è quanto sostiene il dottore Antonello Sinatra, pediatra e neuropsichiatra infantile di Paternò, che chiede e auspica per gli studenti della sua città e di tutta Italia, il ritorno sui banchi di scuola, nel pieno rispetto delle regole che garantiscano la sicurezza nel normale svolgimento dell’attività didattica.

Di recente proprio nel comune etneo, sono nate alcune polemiche relative ad un’ordinanza del sindaco che sospendeva l’attività didattica e che ha suscitato un dibattito sempre più acceso, riguardo alla scelta di fare o meno le lezioni in presenza, tra genitori, insegnanti e ragazzi, che più di tutti ne stanno subendo le conseguenze.

Numerose ricerche dimostrano infatti che le pause della didattica in presenza, a causa del COVID- 19, potrebbero acutizzare i divari esistenti sia sull’aspetto didattico che psicologico.

Il 54% dei giovani soffre la mancanza delle lezioni in presenza.

«Se non poniamo rimedio a questa situazione – sottolinea il dottore Sinatra – potremmo andare incontro a diverse problematiche come l’isolamento sociale. I ragazzi soprattutto nell’età dell’adolescenza, hanno bisogno di uscire dal nucleo familiare e dal nido materno per fare gruppo, per socializzare con i propri coetanei. La scuola rappresenta non solo il luogo dell’apprendimento formale, ma anche dell’incontro con i propri simili, in modo da costruire quei gruppi di rafforzamento evolutivo che consentono agli adolescenti di trovare un senso alle difficoltà che il passaggio dall’infanzia all’età adulta comporta».

«Ma non solo l’eccessivo uso di dispositivi virtuali può creare dei danni sul piano della motivazione, facendo venir meno la relazione con insegnanti e compagni. Le tecnologie infatti non supportano il processo didattico svolto in presenza, ma lo sostituiscono costringendo ragazzi e ragazze a una frequentazione di dispositivi tecnologici e digitali che non hanno nulla né di sensoriale, né fisico, né materico».

«I contraccolpi di queste chiusure ed incertezze – continua Sinatra – saranno davvero evidenti fra qualche mese. Nei bambini e nei ragazzi si stanno manifestando segnali di malessere depressivo orientate in particolar modo a
indolenza e refrattarietà rispetto ai compiti e alla responsabilità della vita in questo momento specifico della crescita. Questo potrebbe portare ad assumere comportamenti autolesivi di varia natura, ma anche aggressivi legati a vissuti di rabbia, di frustrazione ingestibile e di assenza di prospettiva in quanto questa situazione sembra non avere ancora una conclusione».

La Dad non sostituire il lavoro in classe

Nonostante insegnanti, dirigenti scolastici e genitori abbiano lavorato duramente per mantenere alto il livello di apprendimento, non può essere paragonabile a quello fornito in classe. Inoltre, secondo l’opinione delle società mediche di igiene e pediatria e lo studio apparso su Eurosurveillance, condotto dai ricercatori dell’istituto norvegese di Sanità pubblica di Oslo, i bambini svolgono un ruolo molto meno significativo nella diffusione del virus rispetto agli adulti.

«I bambini di età superiore ai 10 anni e gli adolescenti – conclude Sinatra – sono in grado di comprendere e assimilare meglio le norme igieniche. Mantenere una distanza adeguata, indossare le mascherine e igienizzare le mani anche quando entrano in contatto con gli altri durante i pasti e quando usano i servizi igienici. Allo stesso modo la protezione di insegnanti, educatori e caregiver».

E.G.

Tags: Antonello Sinatradadisolamento socialeriaperturascuola
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Perde una "gara" e accoltella il rivale: arrestato camionista

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}