domenica, 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Green Pass, ufficiale l’obbligatorietà per tutti i lavoratori

di Redazione
17/09/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Green Pass obbligatorio per tutti, il nuovo decreto mette in ginocchio 23 milioni di lavoratori.

Il nuovo decreto pubblicato ieri impone l’obbligatorietà della vaccino per Covid19. Che si tratti di privati o di impiegati statali, la legge non varia. Dall’entrata in vigore del decreto che avverrà giorno 15 ottobre non ci sarà scampo.

La comunicazione arriva dal ministro della Salute Roberto Speranza durante la riunione con i governatori, prima di entrare nel Consiglio dei Ministri che ha approvato il decreto all’unanimità. Insieme a lui i ministri della Funzione Pubblica Renato Brunetta e degli Affari Regionali Mariastella Gelmini.

«Tocchiamo tutto il mondo del lavoro, privato, dipendente e autonomo – spiega il ministro Brunetta in conferenza stampa – un insieme di 23 milioni di lavoratori, tutto il capitale umano del paese, che in gran parte è già dotato».

– Ecco alcuni dettagli sul decreto –

PRIVATI

Per quanto riguarda i privati si parla di sospensione dello stipendio e di qualsiasi altro compenso dal primo giorno. Questo nel caso in cui si trovassero sprovvisti della certificazione verde o qualora ne risultino privi al momento dell’accesso al luogo di lavoro.

PUBBLICO

Nel testo del provvedimento si legge una distinzione tra i lavoratori dei differenti settori pubblici. In alcuni settori difatti sembra essere esclusivamente obbligatorio.

Nel decreto è scritto che «al personale delle Autorità amministrative indipendenti, ivi comprese la Commissione nazionale per la società e la borsa e la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, della Banca d’Italia, nonché degli enti pubblici economici e degli organi di rilievo costituzionale, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui svolgono l’attività lavorativa, è fatto obbligo di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde».

Si legge inoltre: «Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza a chiunque svolge una attività lavorativa nel settore privato è fatto obbligo, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui la predetta attività è svolta, di possedere e di esibire su richiesta la certificazione verde».

AMMINISTRATIVI

In riferimento al personale amministrativo si legge che nel caso in cui comunichi di non essere in possesso della certificazione verde o qualora risulti privo della predetta certificazione al momento dell’accesso al luogo di lavoro, è considerato assente ingiustificato.

A decorrere dal quinto giorno di assenza il rapporto di lavoro è sospeso fino alla presentazione della predetta certificazione.

In ogni caso non oltre il 31 dicembre 2021, e ad ogni modo senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro.

CONTROLLI 

Si specifica nel testo che «i datori di lavoro sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni». Per i lavoratori esterni «verifica sul rispetto delle prescrizioni è effettuata anche dai rispettivi datori di lavoro».

Si evidenzia anche che i datori di lavoro «definiscono, entro il 15 ottobre 2021, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, anche a campione, prevedendo prioritariamente, ove possibile, che tali controlli siano effettuati al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro e individuano con atto formale i soggetti incaricati dell’accertamento e della contestazione delle violazioni degli obblighi».

TAMPONI 

In relazione al discorso tamponi il governo ha accolto la richiesta degli enti locali sulla durata di validità del tampone. Sarà infatti di 72 ore per i test molecolari e 48 per i test rapidi.

SANZIONI

Sono previsti fino a 1.000 euro di sanzione e sospensione dopo cinque giorni di assenza per i dipendenti pubblici, dal primo giorno per i lavoratori privati.

Allerta per i magistrati il cui ruolo fa eccezione. Per loro al via la decadenza dell’impiego dopo 15 giorni.

Nel caso in cui un magistrato si assenti ingiustificatamente dal lavoro per oltre 15 giorni poiché privo di Green Pass, scatta la decadenza dell’impiego.

È quanto dispone il decreto approvato dal Cdm combinato con la normativa specifica per i magistrati, in particolare l’articolo 107 della Costituzione che affida solo al Csm il potere di sospenderli dal servizio. Per la categoria sembra dunque si applichi da subito la disciplina del testo unico degli impiegati dello Stato.

NO ALLO SMARTWORKING SE SEI SENZA GREEN PASS

L’assenza della certificazione verde non conferisce automaticamente il diritto al lavoro in smartworking.
Alcune fonti dichiarano il Green Pass non è richiesto se per esigenze di ufficio il datore di lavoro chiede al lavoratore di lavorare in smart working.

Maggiori e chiare linee guida, annuncia il ministro Brunetta, saranno divulgate entro il 15 ottobre.

Tags: covidgreen passobbligatorio
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Venerdì 17: le origini di un mito

Life Style

Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla
Cultura

Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla

di Redazione
12/08/2022

Sarà inaugurata stasera alle 20 a Milo, in provincia di Catania, nella centrale piazza Belvedere 'Giovanni D'Aragona', la statua in...

Leggi Articolo
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022
perseidi.lifestyle

Notte di San Lorenzo: riusciremo a vedere le stelle cadenti? ne parliamo con l’astronoma

10/08/2022

I più Letti della settimana

Gomorra va bene. Niko Pandetta no
News

Gomorra va bene. Niko Pandetta no

di Erika Giacira
12/08/2022

Le parole possono produrre lo stesso boato di un colpo di pistola. E lo sa bene, anzi benissimo Niko Pandetta,...

Leggi Articolo
Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

11/08/2022
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}