No Result
View All Result
mercoledì, 5 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Scienze

Giovinetta di Mozia ritrovata in estate: adesso si attende restauro

La statua raffigurante la Giovinetta di Mozia è stata ritrovata la scorsa estate. Adesso si attende il restauro

di Giuliano Spina
04/11/2025
in Scienze
Giovinetta di Mozia ritrovata in estate: adesso si attende restauro

Credits photo Mozia Missione Archeologica Università di Palermo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La scorsa estate nell’isola di Mozia, antica colonia fenicia forse tra le più dimenticate in Sicilia negli ultimi anni ricadente nei pressi di Marsala, è stata fatta una scoperta a dir poco suggestiva. Si tratta del reperto raffigurante la Giovinetta di Mozia.

L’Università di Palermo artefice della scoperta di questa statua di marmo

Il ritrovamento della Giovinetta è avvenuto nella campagna di scavi archeologici più recente e a guidare il team di ricercatori che ha ottenuto questo straordinario risultato è stata la professoressa Paola Sconzo, docente all’Università degli Studi di Palermo e a capo delle missioni archeologiche a Mozia.

Si tratta di una statua di marmo ritrovata in uno di quelli che nell’antichità era uno dei più grandi rifornimenti di ceramica punici del Mediterraneo centrale, il Ceramico. Gli scavi sono stati condotti dallo stesso ateneo palermitano nell’ambito di una convenzione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali di Trapani.

Adesso si attende il restauro

La Sovraintendenza ai Beni Culturali della Regione Siciliana ha fatto sapere tramite un suo portavoce come si sia trattato di un evento di portata internazionale, in quanto l’isola di Mozia si conferma un crocevia del Mediterraneo antico e anche custodi di tesori antichi.

La statua è alta 72 centimetri, se si considera anche il piccolo piedistallo sul quale sono poggiati i piedi. C’è da considerare anche che mancano le parti superiori del torso e della testa. Una volta ritrovata questa statua ci sarà da ricostruirne la storia, e le tecniche di lavorazione e questo scopo contribuiranno le operazioni di restauro nei laboratori regionali.

Quasi mezzo secolo dopo il ritrovamento del Giovinetto

La portata storica del ritrovamento della Giovinetta è importante, dato che è avvenuta a quasi 46 anni di distanza dal ritrovamento del Giovinetto. Era infatti l’8 ottobre del 1979 quando la statua raffigurante quello che viene chiamato anche Efebo venne ritrovata in un’area riservata alla lavorazione della ceramica nei pressi del santuario di Cappiddazzu, in un cumulo di detriti.

Tags: archeologiascopertasiciliastoria
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Life Style

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo
Life Style

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo

di Redazione
03/11/2025

Vediamo insieme l'oroscopo per i giorni che vanno dal 3 al 9 novembre. Un oroscopo che promette un gran movimento...

Leggi Articolo
Gli Asana nello Yoga

Gli Asana nello Yoga

01/11/2025
Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

31/10/2025

I più Letti della settimana

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

28/10/2025
Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}