No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Politica

Giovanissimi, chi tra Lega e Pd regolerà accesso ai social?

Nel 2025 il quarto potere rimane saldo in sella per decriptare i desiderata dei cittadini

di Angelo Mattone
13/10/2025
in Politica, Primo Piano
Giovanissimi, chi tra Lega e Pd regolerà accesso ai social?

Credits photo Lega

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Da Mussolini in avanti, i giornalisti sono entrati in politica dalla porta principale. Da allora a oggi sono passati più di cento anni, nondimeno, nel 2025, il quarto potere rimane saldo in sella, verisimilmente per l’attitudine a decriptare i desiderata dei cittadini, interpetrandone i bisogni di sicurezza, quanto non a guidare, attraverso l’attività di comunicazione, anche di sollecitazione, interventi legislativi, atti a sterilizzare i rischi, ad allontanare i pericoli. Nel citare il singolo, Matteo Salvini, segretario della Lega, ma giornalista professionista, si risale all’ufficio stampa dello stesso partito per segnalare il disegno di legge, indirizzato a impedire l’accesso alle piattaforme dei social network, in uno con il divieto all’utilizzazione dei servizi di messaggistica per i minori di 14 anni.

Quantunque il testo, come nella normalità degli atti parlamentari, porti la firma dell’ex ministro, Erika Stefani, il patrocinio è da ascrivere al leader della Lega, mentre la curatela assegnata all’ufficio stampa nazionale.

A cosa si deve tanto impegno?

Alla scivolosità della materia, difficile da trattare per molteplici ragioni. Innanzitutto la verifica dell’età dei fruitori. Arduo appurarla, in ragione delle svariate opportunità, offerte dal sistema aperto della navigazione ipertestuale, di ingannare il gestore, comunque l’autorità preposta alla vigilanza. Segnatamente, le governance delle piattaforme si troverebbero nella condizione di violare costantemente i diritti alla riservatezza degli utenti, qualora obbligate al controllo. Se non bastasse, la condizione di creare un falso profilo per le generazioni digitali è un gioco, appunto da ragazzi. Naturalmente, ancora oltre, esattamente nel campo dei diritti collettivi, coloro i quali sono schierati a sinistra, vedono nella limitazione della libertà digitale il configurarsi della censura preventiva.

Nel 2024 il disegno di legge numero 1136, promosso dalla senatrice Lavinia Mennuni del Partito Democratico, in ordine alla tutela dei minori online e all’uso dei social media, aveva preceduto quello della Lega. Adesso, in Senato, si giocherà la partita sui tempi e sui contenuti. Con una avvertenza, nel disegno di legge 1136 figurano tra i proponenti senatori di Forza Italia.

Cosa prefigurano i due provvedimenti?

In pillole, i due provvedimenti hanno promotori diversi, prefigurano, quindi, accordi di voto in Senato e alla Camera, differenti rispetto alla configurazione dell’attuale maggioranza e di futuribile modifica nella geografia dell’opposizione. In più contengono, due differenti approcci, quello della Lega prevede il vincolo per l’uso dei social, tra i 14 e i 16 anni, legandolo al consenso dei tutori, invece nel modello configurato dal Partito democratico e da Forza Italia, postula l’accesso all’età di 15 anni, consentendo ai genitori la deroga anche sotto il limite stabilito.

Nel confronto tra divieto tout-court, a fronte dell’approccio guidato, sorvegliato verso l’educazione digitale, si consumerà il confronto in Parlamento. A margine, si segnala la crescita di un’area di disagio, all’interno di Forza Italia nei confronti della Lega, collocata sempre più a destra dal duo Salvini – Vannacci.

Tags: legapartito democraticoQuarto Poteresocial network
Angelo Mattone

Angelo Mattone

Prossimo Articolo
Spiedini di pesce, ricetta asiatica nobilitata in salsa siciliana

Spiedini di pesce, ricetta asiatica nobilitata in salsa siciliana

Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato
Life Style

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

di Sveva Scocco
15/10/2025

Catania è una città che vive tra passato e presente, perfetta per i mercatini vintage e dell’usato, dove ogni oggetto...

Leggi Articolo
Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

11/10/2025
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

11/10/2025
Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

11/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}