Nello scorso mese di giugno la Sicilia ha potuto ammirare nel suo patrimonio un curioso primato del tutto positivo. Per quanto sia piuttosto piccolo Gangi, nel Palermitano, è un comune piuttosto famoso. Insignito del titolo di Borgo più Bello d’Italia nell’ormai lontano 2014 conta attualmente poco meno di 6mila abitanti. Ma c’è di più perché oltre al riconoscimento ottenuto oltre dieci anni fa è anche il più economico della nostra Isola.
L’iniziativa delle case a 1 euro vede un seguito
Il sito idealista.it ha riportato come il prezzo degli immobili sia più basso rispetto alla media di quelli che ci sono qui in Sicilia. I dati parlano infatti di prezzi compresi tra 650 e 700 euro al metro quadro.
Inoltre l’iniziativa delle case a 1 euro, introdotta qualche anno addietro per disincentivare lo spopolamento del borgo, è stata accolta con grande favore dalla popolazione di Gangi, anche considerando il fatto che il borgo è davvero bello in termini architettonici.
Ma non finisce qui perché le spese hanno un costo nettamente più basso rispetto alla media, soprattutto per i servizi essenziali, come la spesa alimentare, i trasporti, le utenze, come acqua, luce e gas.
Il range dei prezzi
Andando a scoprire i prezzi sul sito Idealista si nota come a Gangi per comprare una casa indipendente in pieno centro, una cascina in campagna, un appartamento all’interno di un palazzo, una costruzione rustica o un quadrilocale i prezzi si fermino in una fascia compresa tra i 10mila e i 20mila euro.
I venditori variano da proprietari privati che vogliono vendere l’appartamento ad agenzie immobiliari che le mettono in vendita. Una volta analizzati questi dati ci si rende conto di come la nostra Isola possa offrire davvero tanto per chi vi è nato o ancora meglio per chi vuole lasciare il suo luogo di origine e vuole scoprire meglio la Sicilia. E chissà che in tanti altri comuni siciliani non si segua questo trend per il futuro.