No Result
View All Result
giovedì, 6 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D'Emilio è un professionista e grande conoscitore della storia di Catania, in particolare del dopoguerra

di Giuliano Spina
06/11/2025
in Life Style
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Credits photo Algra Editore

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Catania ha avuto dei grandi studiosi in tutta la sua storia e uno di questi dà e continua a dare un grande contributo al capoluogo etneo per la sua conoscenza e in particolar modo di alcune vicende che hanno riguardato la sua espansione nel periodo del dopoguerra e quindi del boom economico. Si tratta dell’ingegnere Gaetano D’Emilio, nato nell’aprile del 1928, coetaneo quindi del grande Piero Angela.

Un profondo conoscitore delle sfaccettature urbanistiche della città

Un professionista che ha calcato nel migliore dei modi la storia novecentesca del capoluogo etneo in diverse vesti. Oltre a essere ingegnere D’Emilio è stato infatti insegnante di materie tecniche, in particolar modo di disegno tecnico, dirigente scolastico in istituti tecnici di secondo grado e cofondatore del Sindacato Nazionale Ingegneri Docenti.

Ha ricevuto anche l’onorificenza di Commendatore della Repubblica nel 1970 per essere stato presidente del dell’Ente Comunale di Assistenza di Catania. E a completare il quadro anche l’attività politica, in quanto proprio dal 1970 al 1985 è stato infatti consigliere comunale a Catania e persino assessore con diverse deleghe. Un’attività quest’ultima che ha contribuito e non poco a renderlo conoscitore in maniera anche esaustiva della città, delle sue vicende, delle sue sfaccettature e delle sue problematiche, soprattutto da un punto di vista urbanistico.

Diverse storie da raccontare

Sia chi è più avanti con l’età che chi magari non era ancora nato, ma è comunque appassionato di temi paesaggistici e urbanistici, conosce molto bene le vicende che hanno interessato Catania tra gli anni ’60 e ’70 riguardo alla sua espansione e al Piano Regolatore Generale, approvato nel 1964 e reso esecutivo cinque anni dopo. Ecco, Gaetano D’Emilio queste vicende le ha vissute in prima persona scoprendo molti segreti che ai più sono sconosciuti.

Qualcuno avrà sentito parlare del fatto che l’asse attrezzato, che da 15 anni collega l’autostrada A19 Palermo-Catania con il corso Indipendenza, è solo una piccola parte di un’opera che in realtà doveva attraversare tutta la città da sud e nord e che il viale Mediterraneo è soltanto un’altra piccola parte realizzata in variante. Gaetano D’Emilio conosce diversi segreti che stanno dietro a queste opere non realizzate come da progetto. A questa si potrebbero aggiungere altre storie che hanno caratterizzato la città.

Tra le sue pubblicazioni spiccano Etnea. Catania dalle origini ai quartiere storici e #accaddeacatania. Eventi di storia tra sprazzi di memoria, realizzati in collaborazione con il figlio Fabrizio, e Catania. Dal blasonato barocco della ricostruzione al vivace liberty dei viali.

Tags: GuinnesPrimatiPubblicazioniUrbanistica
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Life Style

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania
Life Style

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

di Giuliano Spina
06/11/2025

Catania ha avuto dei grandi studiosi in tutta la sua storia e uno di questi dà e continua a dare...

Leggi Articolo
Kanèsis: startup siciliana che trasforma scarti agricoli in bioplastiche per il futuro

Kanèsis: startup siciliana che trasforma scarti agricoli in bioplastiche per il futuro

05/11/2025
Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo

03/11/2025

I più Letti della settimana

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

28/10/2025
Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}