No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

La biologa nutrizionista Manila Cacopardo spiega come l'alimentazione agisce per tenere le difese immunitarie alte con le temperature basse

di Giuliano Spina
19/11/2025
in Life Style, Primo Piano
Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

Credits photo Dottoressa Manila Cacopardo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Con l’arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa che viene in mente è quella relativa al minor tempo che si trascorre all’aperto, ma anche l’esposizione all’aria secca o ancora la mancata esposizione ai raggi solari. Una cosa che però può venire incontro è una maggiore attenzione alla nostra alimentazione, che spesso non viene prestata in maniera adeguata.

Durante la stagione invernale ci sono infatti diversi cibi che aiutano a tenere alte le difese immunitarie e non solo per proteggerci da malori come il raffreddore o la febbre.

Come agisce l’alimentazione?

La biologa nutrizionista Manila Cacopardo sottolinea come la permanenza in luoghi chiusi e sovraffollati giochi un ruolo importante e mostra i modi attraverso i quali la nostra alimentazione può agire per soffrire il meno possibile l’abbassamento delle temperature.

«Il problema principale – spiega la Cacopardo – è il fatto che si sta per un lasso di tempo più alto rispetto all’estate in luoghi chiusi e anche sovraffollati. A scuola i bambini sono più esposti ai batteri e la stessa cosa negli uffici, dove le persone sono a stretto contatto tra loro. Inoltre il sistema immunitario è sottoposto a stress per via degli sbalzi termici. Per capire come l’alimentazione può agire dobbiamo fare prima di tutto riferimento all’immunonutrizione, che è una branca della medicina che mette in correlazione la salute con l’alimentazione. Ci sono molte sostanze utili per migliorare le difese immunitarie. Parliamo sia di macro che di micro nutrienti, quindi dalla vitamina D allo zinco, al selenio, alle proteine, agli omega 3».

I macronutrienti

Per quanto riguardano i primi «dobbiamo sottolineare che dal punto di vista proteico si devono scegliere le proteine in modo opportuno, perché spesso ci sono problemi di malnutrizione, in senso di carenze legate al sottopeso. Nei paesi sottosviluppati ci sono problemi legati alla malnutrizione, assenti invece in quelli del mondo occidentale, ma spesso scegliamo male. In Italia si scelgono spesso alimenti di produzione industriale, di origine animale, come salumi cancerogeni, carni rosse e formaggi grassi. Questo porta a peggiorare il nostro sistema immunitario causando infiammazioni».

Per i carboidrati si fanno spesso degli errori, in quanto «spesso scegliamo carboidrati semplici. Questo comporta anche infiammazione, per via dell’eccesso di zuccheri, mentre i carboidrati complessi ci danno energia che possiamo spendere in un lasso di tempo più lungo, come orzo o farro, anziché zuccheri semplici, come fette biscottate o snack. I grassi hanno un ruolo importanti e bisogna scegliere in modo saggio tra grassi saturi e grassi insaturi, ma anche considerare il rapporto omega 3-omega 6 nel mondo occidentale è sbilanciato, il che porta a infiammazioni e a non potenziare il sistema immunitario».

I micronutrienti

Per i micro nutrienti bisogna pensare anche al fatto che «gli si dà più importanza quando si parla di sistema immunitario. Molte sono le vitamine che possono aiutarci a sostenere il sistema immunitario e le più importanti sono la C e la D. In Italia c’è una maggiore carenza di vitamina D, rispetto al Nord Europa, malgrado lì il sole sia meno presente rispetto all’Italia. In Nord Europa si fortificano gli alimenti con la vitamina D e qui in Italia la possiamo assumere esponendoci al sole almeno 20 minuti al giorno, consumando alimenti che contengono vitamina D, come l’olio di fegato di merluzzo, i pesci grassi o gamberi e ostriche, il tuorlo dell’uovo e i funghi».

La vitamina C è nota «per il suo effetto antiossidante, ma strutturalmente è simile al glucosio e dobbiamo osservare che le cellule non riescono ad assorbire né il glucosio né la vitamina C. Tra gli alimenti che contengono vitamina C abbiamo l’arancia, il mandarino, i frutti di piccole dimensione, come fragole e mirtilli, i peperoni e i kiwi».

I falsi miti sugli alimenti «invernali»

Infine ci sono anche alcuni piatti che solitamente vengono definiti come invernali perché si crede che l’alimentazione a base di questi piatti riscaldi. Ma non è proprio così.

«In un primo momento sentiamo meno freddo, ma l’organismo per digerire piatti elaborati fa più fatica ed è un effetto placebo. A volte si tende anche a bere alcolici credendo che facciano sentire più caldo, anche perché l’alcol ci disidrata. Tra i micro nutrienti un ruolo importante lo hanno anche magnesio, selenio e zinco per migliorare l’azione del sistema immunitario in genere».

Tags: consiglidietaNutrizionistaSostanzeTemperature Basse
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Parco Gjmàla, unica mostra faunistica in Sicilia orientale

Parco Gjmàla, unica mostra faunistica in Sicilia orientale

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}