«La Finanziaria approvata a Sala d’Ercole, priva di azioni funzionali alle reali esigenze del mondo del lavoro e del welfare, è la sintesi plastica di un Governo regionale totalmente avulso dal contesto socio- economico isolano».
Fp Cgil Sicilia definisce “vuota ed inadeguata” la manovra varata dall’Ars.
«Segna in modo negativo – dichiara il Segretario Generale, Gaetano Agliozzo – la fine di questa legislatura. Sono prevalse le dinamiche elettorali e le stucchevoli contrapposizioni di bottega politica, piuttosto che la responsabilità istituzionale di dare risposte serie e concrete al territorio e di offrire servizi più efficienti e qualificati ai siciliani»
Il Governo regionale, secondo Fp Cgil, si è mostrato sordo ed indifferente in riferimento ad alcuni temi di grande rilevanza, sui quali hanno acceso i riflettori, portando avanti serrate battaglie.
«Scorrendo la manovra non è stato fatto nulla per i precari Asu – continua Agliozzo -. Bocciate anche le norme che riguardavano l’inquadramento dei precari della Protezione Civile e quelle per inquadramento e progressione delle categorie A e B della Regione Siciliana».
L’appello di Fp Cgil è che si ponga immediatamente rimedio a questa situazione, trovando soluzioni idonee e condivise.