Anche il fine settimana appena iniziato si preannuncia ricco di eventi musicali in Sicilia, alcuni dei quali del tutto inediti ed esclusivi.
I The Kolors a Messina
Il principale tra gli eventi sarà senza ombra di dubbio il concerto della band The Kolors, ormai attiva a livello nazionale da oltre dieci anni con diversi successi all’attivo come Non è vero e Tu con chi fai l’amor, a Messina. A ospitare il grande evento sarà domani sera alle ore 21,45 piazza Duomo e l’evento, che fa parte del Summer Tour 2025, sarà gratuito. Per l’occasione verranno portati in scaletta brani come Cabriolet Panorama, Italodisco, il nuovo tormentone Pronto come Va, Tu con chi fai l’Amore e Un ragazzo una ragazza.
Raf questa sera a Centuripe
Sarà gratuito anche il concerto degli Shakalab, previsto per le 23 di stasera sul Palco Spiaggia del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, così come quello di Mydrama e Yosef di domani alle 22 in occasione della stessa rassegna. Nella serata di ieri invece questo onore è toccato a Raf, che ha rallegrato la serata con i suoi successi più celebri. Lo stesso cantante si ripeterà questa sera a Centuripe, nell’Ennese, alle ore 21 in piazza Duomo, nell’ambito del suo Self Control 40th Anniversary Summer Tour.
Carmen al Teatro Antico a Catania e gli spettacoli a Palermo
Spostando la nostra attenzione verso la musica classica questa sera il Teatro Greco Romano di via Vittorio Emanuele a Catania ospiterà l’opera Carmen di Bizet, che chiuderà il Festival Lirico dei Teatri in Pietra. I biglietti costeranno 25 euro e a interpretare la protagonista sarà Anita Rachvelishvili, già celebrata alla Scala e al Metropolitan. Assieme a lei saranno presenti il tenore Eduardo Sandoval e Javier Moreno Martinez, ballerino.
Non sta a guardare però nemmeno Palermo. Questa sera la Steri Concert Hall ospiterà alle 21,15 il Movie Magic in Concert con la Palermo Classic Symphony Orchestra suonerà capolavori come la colonna di Star Wars. I biglietti partiranno da 26 euro. Un altro evento imperdibile nel capoluogo sarà il Sole Luna Doc Film Festival, con una giuria che eleggerà la migliore colonna sonora con il premio Soundrivemotion. Le proiezioni avranno luogo tra la Galleria d’Arte Moderna, il Palazzo Branciforte e la chiesa dei santi Euno e Giuliano alla Maggiore.
Giuliano Spina