Un’altra notte insonne per l’Etna che colleziona il suo quarto parossismo dalla “Fontana di lava di Franco Battiato”. La nuova attività è presente ancora una volta dal cratere di Sud-Est con spettacolari fontana di lava ed emissione di cenere, con un’alta nube, che si disperde in direzione Est-Nord-Est.
Intorno alle ore 22:30 è cominciata una nuova fontana di lava all’Etna, durata fino a mezzanotte. Durante l’episodio di fontanamento la colonna eruttiva ha raggiunto un’altezza di 7km sul livello del mare, disperdendo la cenere in direzione Nord-Est.
Si è osservato un flusso lavico in direzione Sud-Ovest, che al momento non risulta più alimentato.Le sorgenti del tremore sono localizzate in prossimità del cratere di Sud-Est ad una profondità di circa 2.8 chilometri sul livello del mare. La nuova fase eruttiva del vulcano attivo più alto d’Europa non impatta, al momento, sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
E.G.