Tutto pronto per le operazioni di spoglio delle elezioni amministrative.
Alle 14 inizierà lo scrutinio dei voti nei 20 comuni etnei, con un’affluenza al voto che si è attestata poco al di sotto del 60%.
Saranno quattro i sindaci eletti con un sistema a elezione diretta, nelle città di Paternò, Aci Catena, Palagonia e Scordia.
Paternò
Una sfida tra due candidati del centro destra: l’uscente Nino Naso, sostenuto dalla lista Prima l’Italia e da due liste civiche e il supporto dell’attuale vicesindaco Ezio Mannino e del deputato regionale di Forza Italia Alfio Papale.
L’altro sfidante è Alfio Virgolini, al cui fianco si sono schierati Forza Italia, Diventerà Bellissima e Udc, per un totale di sei liste.
A rappresentare il centrosinistra invece è Maria Grazia Pannitteri con il supporto di Partito Democratico, Movimento Cinque stelle, autonomisti e anche del leader del Movimento dei forconi Franco Crupi.
Aci Catena
Cinque gli sfidanti: il sindaco Nello Oliveri, che fa riferimento al presidente della regione Nello Musumeci, è sostenuto da quattro liste civiche e da Attiva Sicilia
. Il consigliere comunale uscente Giovanni Grasso è supportato da tre liste, tra le quali la formazione leghista Prima l’Italia.
Agostino Imondi corre con il suo Movimento siciliano d’azione.
Rappresenta il centro-destra Giuseppe Aleo, consigliere comunale con il sostegno di tre liste, mentre il centro-sinistra in sette liste è tutto con Margherita Ferro.
Palagonia
Prova il bis l’ex sindaco Salvo Astuti appoggiato da quattro liste. A sfidarlo Agnese Campisi, con tre liste che rappresentano espressione della sinistra.
L’ex deputato regionale dell’Mpa Francesco Calanducci è sostenuto da tre liste così come Salvo Filetti.
Scordia
Anche a Scordia il sindaco uscente prova a farsi riconfermare, Franco Barchitta appoggiato da quattro liste, tra le quali quella di Forza Italia.
A sfidarlo è un altro ex sindaco, Salvatore Miluzzo, eletto nel 1993 e nel 2002 con le forze progressiste di due liste, Democratici per Scordia che divide il Partito Democratico cittadino il cui simbolo supporta la candidatura di Ignazio Gravina, che gode del sostegno anche di Movimento Cinque Stelle e di una lista civica.
Per concludere Giovanna Catalano, consigliere comunale uscente ed ex assessore di barchitta sostenuta da due liste.