L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che si osserva la ripresa di una debole attività stromboliana al CSE.
Dalle 10:45 di oggi, martedì 2 marzo, si osserva un lieve incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico. Contestualmente, anche il tasso di occorrenza degli eventi infrasonici è in aumento, e le sorgenti sono localizzate al Cratere di Sud-Est.
Ma è ancora presto per dire che sia il preludio per un nuovo parossismo.
E.G.