Inizia il countdown per il tanto atteso 1° aprile. Da questa fatidica data, la quarantena non viene cancellata, ma sono previste regole uguali per tutti vaccinati e non.
Cosa succederà a chi è stato vicino a un positivo?
Chi ha avuto un contatto stretto con una persona contagiata, non dovrà fare più la quarantena ma solo indossare per 10 giorni la mascherina Ffp2 quando si trova al chiuso o all’aperto se ci sono rischi di assembramento.
Una regola che fino ad oggi valeva solo per chi aveva fatto tre vaccinazioni e che adesso verrà estesa anche a chi non si è mai vaccinati contro il Covid.
Chi risulta positivo al Covid, con o senza sintomi?
Per loro resteranno valide le regole già fissate dal ministero alla Salute. I vaccinati dovranno stare almeno 7 giorni in isolamento e i non vaccinati per 10.
I sintomatici potranno fare il tampone dopo tre giorni dalla fine delle manifestazioni del virus.
L’italia non sarà più in stato di emergenza, ma non sarà nemmeno un via libera per tutti, del resto fino al prossimo 30 aprile, resterà l’obbligo di mascherine al chiuso, così come l’obbligo di green pass per molte attività, dai ristoranti al lavoro.
Dal primo maggio sarà cancellato, fatta eccezione per le visite in ospedali e Rsa.