No Result
View All Result
lunedì, 7 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Covid, curva pandemica in crescita. Zona arancione per due comuni a Catania e Messina

di Redazione
13/12/2021
in News
Zona arancione per due comuni - urlo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Contrariamente a quanto si pensava, la Sicilia non sembra così lontana dalla zona di emergenza. In vista di una netta crescita dei positivi al covid, due comuni dell’isola si tingono di arancione ad un passo dal natale.

Numero dei nuovi contagi al rialzo in Sicilia, registrati i una giornata 1028 casi di coronavirus. E proprio a causa di questa impennata nella curva pandemica, due comuni finiscono in zona arancione.

Ad essere interessati dall’ordinanza firmata dal presidente della regione Musumeci sono i comuni di San Michele di Ganzaria, nella città metropolitana di Catania e Itala, in territorio messinese.

L’ordinanza emanata, su proposta del dipartimento regionale Asoe, prevede che entrambi i comuni restino in zona arancione a partire da ieri, 12 dicembre, fino a giorno 20 dicembre.

Disposta anche, in relazione all’alto numeri di positivi, in rapporto ai vaccinati, la prosecuzione delle restrittive anti-Covid per un altro comune etneo, Militello in Val di Catania. Sempre fino al 20 dicembre.

Secondo quanto riportano i dati del bollettino covid emanato ieri, sono 1028 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 21.717 tamponi processati in Sicilia. Il tasso di positività sale pertanto al 4,7% ieri era al 3,7%.

Ma l’isola non tinge e scende al settimo posto nella classifica delle regioni con più contagi. Il primato resta sempre alla Lombardia con 3.278, al secondo il Veneto con 3.271 casi, terzo posto per l’Emilia Romagna con 1.973 casi, al quarto il Lazio con 1.965 casi, al quinto posto la Campania con 1.531, al sesto il Piemonte con 1.206.

Gli attuali positivi sono 16.018 con un aumento di 714 casi. I guariti sono invece 308 mentre le vittime sono 6 e portano il totale dei decessi a 7.282.

Si cerca in ogni modo di scongiurare il collasso ospedaliero, tuttavia i dati mostrano 435 ricoverati, con 35 casi in più rispetto a sabato 11 dicembre. In terapia intensiva sono 48, quattro casi in più rispetto a ieri.

Per quanto riguarda il numero dei contagi per città, Catania con 177 nuovi casi cede il primato a Messina con 354 positivi e a Palermo con 186 casi. Numeri più bassi per Siracusa con 101 contagi, Ragusa con 42, Trapani con 69 casi, Caltanissetta con 65, Agrigento con 22 ed Enna con 12 nuovi contagiati.

La strategia del governo vuole puntare ad incrementare sempre di più le vaccinazioni per evitare un ulteriore ondata di contagio e dover disporre la zona arancione per altri comuni.

Tags: cataniaComunisiciliazona arancione
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
natale

Natale, "chi ni mangiamu"?

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
madri

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

14/06/2022

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}