«Oggi siamo lontani dalla zona di emergenza, regioni del Nord con una tradizione sanitaria molto più solida della nostra vivono in una condizione di emergenza e questo non significa che possa accadere anche alla Sicilia. Finora i risultati sono apprezzabili: merito del personale sanitario, dei cittadini, delle forze dell’ordine e del Governo regionale».
Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine dell’inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale San Marco di Catania, esprime la propria opinione in merito alla situazione pandemica attuale.
Nonostante un impennata nella curva dei contagi giornalieri registrati complessivamente nell’isola e più specificamente a Catania che sembravano destare preoccupazione, il governatore annuncia che per il momento possiamo scongiurare la zona di emergenza.
«Se non ci sono controlli serrati, in questo periodo natalizio, – continua – si corre il rischio di dovere adottare provvedimenti restrittivi».
«E questo – prosegue – non ce lo possiamo e non ce lo dobbiamo permettere. Quindi rinnoviamo l’appello alla responsabilità di ogni cittadino affinché si possa trascorrere il Natale in serenità, consentendo agli operatori economici di potere lavorare senza bisogno di doverne soffrire».
La speranza è sempre quella che finalmente si possa mettere un freno ai contagi del covid e a questa pandemia.
«A ogni nuova ordinanza chiediamo sempre maggiori controlli ai Prefetti – aggiunge – che ci assicurano di intervenire con le forze dell’ordine. Che non hanno, però, sufficienti unità per fare fronte a tutte le esigenze del territorio. Questo è un grossissimo guaio, lo abbiamo detto al ministro Lamorgese e lo abbiamo ripetuto al capo della polizia».