No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Cocaina, hashish e marijuana. Trasportavano la droga negli scatoloni Barilla – VIDEO

di Redazione
16/11/2021
in News
urlo - Cocaina, hashish e marijuana. Trasportavano la droga negli scatoloni di pasta
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Scatoloni di pasta con dentro la droga, sequestro per 5 milioni di euro.

Traffico di un ingente quantitativo di droga, sequestrato materiale stupefacente per un valore di 5 milioni di euro.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati dell’Arma, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania nei confronti di 12 persone.

I predetti sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e spaccio di sostanze stupefacenti con l’aggravante del metodo mafioso.

L’indagine denominata “Alter Ego”, coordinata dalla locale DDA e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante, ha consentito di delineare il ruolo che sembrerebbe essere rivestito da alcune figure di spicco di diverse famiglie mafiose all’interno dello scenario criminale etneo, mettendone in luce relazioni, contatti e dinamiche riferiti al traffico di ingenti quantità di sostanze stupefacenti ed al loro verosimile approvvigionamento anche oltre i confini regionali e nazionali.

L’operazione eseguita stamattina dai Carabinieri ha consentito di individuare un canale di rifornimento attraverso il quale affluivano sul territorio di Catania notevolissimi quantitativi di sostanze stupefacenti.

La droga destinata al mercato catanese proveniva da Albania, Olanda, Calabria e Puglia. Gli stupefacenti venivano poi distribuiti alle piazze di spaccio del centro etneo, della provincia di Siracusa ed anche a Malta.

In un’occasione, nel corso delle indagini, arrestati tre uomini intenti a scaricare da un autoveicolo scatoli di cartone con il marchio di una nota casa produttrice di pasta.

I trafficanti nascondevano quindi la droga dentro degli scatoloni di pasta. Trovati al loro interno infatti 242 chilogrammi di hashish.

I militari, nel corso delle indagini, hanno operato diversi sequestri di droga del tipo hashish, cocaina e marijuana che, immessa sul mercato, avrebbe fruttato ai criminali circa 5 milioni di euro con la sua vendita al dettaglio.

L’attività investigativa trae origine da significativi arresti e sequestri, correlati fra loro, eseguiti dai Carabinieri in un breve lasso di tempo nell’estate del 2018. Arrestate il 26 agosto, in località Villaggio Sant’Agata, in flagranza di reato tre persone, fra cui Drago Gregorio, sorprese a scaricare da una autovettura BMW numerose scatole di cartone con il marchio “Barilla”. Al loro interno occultavano la droga. Fra i pacchi di pasta, 242 kg di hashish, recanti una precisa sigla identificativa.

Le successive indagini consentivano di ipotizzare il coinvolgimento nel reato anche di Musumeci Orazio e Battaglia Antonino Sebastiano. Quest’ultimo esponente del clan Santapaola, che aveva noleggiato l’autovettura utilizzata per il trasporto.

Pochi giorni dopo, i militari eseguivano una perquisizione nell’abitazione di Sicali Santo detto “spaccatello” durante la quale, oltre ad essere rinvenute e sequestrate una somma pari a più di 300.000,00 € in contanti ed un’agenda nella quale erano annotati nomi, pseudonimi e cifre riferite al traffico di stupefacenti (c.d. libro mastro), venivano trovate circa venti confezioni di pasta ‘Barilla’, vuote, ma identiche a quelle oggetto del primo sequestro.

Infine, presso l’abitazione di Zagame Rosario, ritenuto allo stato esponente della famiglia mafiosa Cappello-Bonaccorsi, circa un mese dopo, venivano rivenuti 57 kg di droga. In particolare hashish, oltre a 1,6 kg di cocaina ed armi, contrassegnati dalla stessa identica sigla.

Tali acquisizioni investigative, analizzate fra loro e sviluppate attraverso l’utilizzo di attività tecniche di intercettazione (telefoniche, telematiche ed ambientali anche in carcere), hanno permesso di attribuire la fornitura di entrambi gli ingenti quantitativi di hashish, con elevato grado di verosimiglianza, allo stesso Sicali,  ma anche di ipotizzare la centralità e la peculiarità del suo ruolo nello scacchiere del traffico di sostanze stupefacenti, in ragione della sua capacità di intrattenere simultanei contatti con affiliati a famiglie mafiose anche contrapposte.

Sicali, infatti, nel giro della droga sembra agire con studiata cautela, conducendo una vita apparentemente regolare dedita alla famiglia ed ai cavalli. Questo suo modus operandi dà il nome all’operazione “Alter ego”.
Al contempo, sembra godere di una certa autonomia e riconosciuta affidabilità, conquistate sul campo grazie alla ritenuta capacità di trafficare grosse forniture di stupefacenti. Fra questi cocaina, hashish, marijuana.

Il traffico per conto del Sicali avveniva tramite canali di approvvigionamento aperti in Italia ed all’estero, comportandosi come un vero e proprio “broker” capace di calmierare i prezzi, assicurare profitti e assecondare rapidamente le richieste dei clienti.

A riscontro, i militari del Nucleo Operativo di Piazza Dante, nel corso di mirate perquisizioni eseguite il 19 aprile 2019, sequestravano, presso la sua abitazione, 72.000 € in contanti, e contestualmente rinvenivano in un terreno di sua proprietà, sito in località San Giuseppe la Rena a Catania, 21 kg di cocaina suddivisa in panetti ed occultati in una canaletta dell’irrigazione unitamente ad una pistola con matricola abrasa e vario munizionamento.

Le ulteriori risultanze investigative hanno poi consentito di acquisire elementi probatori rilevanti in ordine al verosimile coinvolgimento dei soggetti che avevano subito il primo sequestro (242 kg di hashish) all’interno di una strutturata associazione finalizzata al traffico di sostanza stupefacenti stabilmente operante nel quartiere cittadino del “Villaggio Sant’Agata” (che allo stato delle indagini risulta essere costituita da Battaglia Antonino, Battaglia Antonino Sebastiano, Drago Gregorio, Fichera Michele e Musumeci Orazio), capace di immettere sul mercato – spesso con il supporto dello stesso Sicali – ingenti quantitativi di droga di ogni genere, nell’ordine delle centinaia di chili, proveniente dall’Albania o dall’Olanda e destinata alle piazze catanesi di loro competenza oppure talvolta a Malta.

Dalle stesse intercettazioni è emerso anche che il sodalizio con la vendita della droga sembra garantire il mantenimento economico e l’assistenza legale ai famigliari dei sodali arrestati nel compimento delle attività illecite dell’associazione.

Infine, approfondendo le relazioni e monitorando i movimenti di Sicali, i Carabinieri sono riusciti a documentare fitti e paralleli contatti con i referenti di altre importanti piazze di spaccio site in differenti zone della città, con i quali l’indagato sembrava pianificare la compravendita di regolari ed ingenti quantità di droga.

In particolare, è emerso come, dopo l’arresto di Zagame Rosario, sul quale nel corso dell’indagine e grazie alle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza idonei a riscontrare la sua verosimile appartenenza all’associazione mafiosa “Cappello-Bonaccorsi”, Sicali avesse intensificato i rapporti con il figlio Zagame Nicolò il quale, secondo l’ipotesi accusatoria condivisa dal GIP, avrebbe ereditato dal padre la gestione della piazza di spaccio del “Tondicello della Playa”.

Allo stesso tempo è stato accertato che Sicali intratteneva illeciti rapporti commerciali anche con Castagna Alfio, ritenuto allo stato, secondo l’ipotesi accusatoria condivisa dal GIP, esponente del clan “Cappello-Bonaccorsi” e gestore della storica piazza di spaccio delle “Salette” nel cuore del quartiere di San Cristoforo; con Di Stefano Giovanni, il quale oltre a progettare grossi acquisti di droga con Sicali, in un’occasione gli aveva persino chiesto di procurargli un’arma; ed infine con Cambria Salvatore, che parallelamente all’attività di rivendita di caffè in Via Plebiscito, sembrerebbe gestire nella stessa zona un’autonoma attività di spaccio.

I NOMI dei soggetti implicati nel traffico di droga destinatari di misura cautelare in carcere:

1. BATTAGLIA Antonino Sebastiano, classe 1993, (artt.73 e 74 D.P.R. 309/90);
2. BATTAGLIA Antonino, classe1990, (artt. 73 e 74 D.P.R. 309/90);
3. CAMBRIA Salvatore, classe 1971, (art.73 D.P.R. 309/90);
4. CASTAGNA Alfio, classe.1987, (artt. 416 bis c.p., 73 D.P.R. 309/90 e 416bis.1 c.p.);
5. DI STEFANO Giovanni Agatino, classe 1981, (art.73 D.P.R. 309/90);
6. DRAGO Gregorio, classe 1990, (artt.73 e 74 D.P.R. 309/90);
7. FICHERA Michele Angelo, classe 1966, (artt.73 e 74 D.P.R. 309/90);
8. MUSUMECI Orazio, classe 1988, (artt.73 e 74 D.P.R. 309/90);
9. SICALI Santo, classe 1981, (art.73 D.P.R. 309/90, art. 416 bis. 1 c.p.);
10. SPAMPINATO Antonino, classe 1971, (art.73 D.P.R. 309/90);
11. ZAGAME Nicolò, classe 1994, (art.73 D.P.R. 309/90);
12. ZAGAME Rosario, classe 1972, (art. 416 bis, 73 D.P.R. 309/90, art. 416bis.1 c.p.).

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Bambino prodigio, Filippo in prima serata su Rai 1

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}