No Result
View All Result
lunedì, 20 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale, molto legata alla Francia, aveva una sicilianità un po' nascosta

di Redazione
25/09/2025
in Cinema, Cultura e spettacoli
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Credits photo Cineblog

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono passati appena due giorni dalla scomparsa dell’attrice Claudia Cardinale, venuta a mancare all’età di 87 anni lo scorso 23 settembre nella sua casa Nemours, in Francia, dove risiedeva da diverso tempo, a causa di lunga malattia. Le cause del decesso sarebbero però legate soltanto all’età avanzata, anche il suo aver smesso di fumare da poco potrebbe comunque aver inciso.

La sua importanza per il cinema

Durante la sua luminosa carriera, cominciata quando aveva appena 18 anni nel 1956 in un cortometraggio del regista francese René Vautier intitolato Les Anneux d’or, dedicato al tema dell’indipendenza economica e sociale del paese, ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

Si è partiti infatti dal Premio Pasinetti alla miglior attrice nell’ambito della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per la parte recitata nel film Claretta nel 1984 per poi arrivare a cinque David di Donatello, altrettanti Nastri d’Argento, un Premio Barocco, tre Globi d’Oro e una Grolla d’Oro, sempre come miglior attrice. Ma il suo palmares di premi non finisce certamente qui, perché ha vinto anche il Leone d’Oro al Festival del Cinema di Venezia, il Premio Lumiere, l’Orso d’Oro alla carriera per il Festival di Berlino e il Premio Flaiano.

La sua propensione a incarnare il modello della donna emancipata, volenterosa e che affermava la sua voglia di avere un rapporto pari a quello dell’uomo negli affetti l’ha portata quindi a essere considerata una delle migliori attrici del panorama mondiale.

La sua sicilianità un po’ nascosta

Era vicina alla cultura francese – era nata a La Goletta, nel protettorato francese in Tunisia -, ma parlava in maniera fluida ben cinque lingue: francese, italiano, inglese, spagnolo. Ma c’è anche un piccolo particolare che forse a qualcuno sfugge. Claudia infatti aveva origini siciliane, in quanto i suoi genitori, nati in Nord Africa, erano a loro volta figli di persone emigrate dalla Sicilia. 

Inoltre nella stessa città in cui Claudia Cardinale è nata c’è un quartiere denominato Piccola Sicilia, ma il rapporto di Claudia con la nostra Isola è stato senza ombra di dubbio eccezionale. Le famiglie dei genitori erano originari della parte occidentale della Sicilia, precisamente di Trapani e Isola delle Femmine, e Claudia ha interpretato i ruoli della siciliana nei film I soliti Ignoti di Mario Monicelli del 1958, Il Bell’Antonio di Mauro Bolognini, Il Gattopardo di Luchino Visconti del 1963 e Il Giorno della Civetta di Damiano Damiani del 1968. L’ultima sua “fatica” cinematografica siciliana risale a tre anni fa per i docufilm Siciliani d’Africa di Marcello Bivona. Parte della sua vita ha avuto luogo proprio a Trapani, in quanto l’infanzia l’ha vissuta lì.

Giuliano Spina

Tags: AttricecarrieraClaudia Cardinalesicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}