Tra i podcast del momento ce n’è uno firmato da uno degli storici più apprezzati del momento, Alessandro Barbero, che si intitola Chiedilo a Barbero. Durante le puntata il professore Barbero risponde alle domande dei curiosi su eventi storici che hanno lasciato il segno nella storia dell’umanità.
La struttura del podcast
Le domande a Barbero arrivano sia tramite mail che tramite Whatsapp e la struttura è molto semplice, con un metodo domanda e risposta che arriva a toccare ogni periodo storico che si voglia prendere in esame.
Ad affiancare l’autore ci sono Davide Savelli, responsabile editoriale di Chora Media, e Anna Iacovino, che si occupano della cura editoriale, mentre a realizzare il podcast sono Chora Media e Intesa Sanpaolo On Air. Durante il programma quindi a ogni domanda degli ascoltatori arriva la risposta da parte di Alessandro Barbero, per una sorta di talk podcast che mette in luce anche i protagonisti e gli sviluppi di ogni fatto storico.
Consigli su libri da leggere e non solo
Assieme ai dibattiti però non mancano consigli su libri da leggere, su film da vedere, su musica da ascoltare e su luoghi da visitare. In termini di argomenti storici trattati nelle puntate si spazia da un periodo storico all’altro, dall’antichità a storie collocate nel periodo tra Ottocento e Novecento, e il podcast rappresenta una grande occasione per il professor Davide Savelli, divenuto ormai una vera e propria spalla di Barbero, per soddisfare le curiosità degli ascoltatori.
Per questi ultimi Barbero sicuramente spererà che non rappresentino più soltanto una ristretta nicchia, ma che siano in numero crescente e che gli italiani si appassionino sempre di più alla storia. Ovviamente non mancano nelle puntate i contributi degli storici sugli argomenti che vengono affrontati.
Il podcast è disponibile, oltre che su Chora Media e su Intesa Sanpaolo On Air, anche sulle piattaforme Spotify e Apple Podcast. Riguardo agli ascolti il podcast riscuote comunque un grande successo e nella classifica di Chora Media si attesta al settimo posto.








