La cittadina siciliana in provincia di Enna, si caratterizza per quell’aspetto che, dall’alto, ricorda una figura umana o una stella marina.
Ma da dove arriva quella forma e quali sono le origini di questo territorio?
Si tratta di un effetto ottico eccezionale: una pianta molto particolare, che si aggiunge a quelle altrettanto particolari di Grammichele (Catania) e di Avola (Siracusa).
Il territorio è praticamente arroccato su un sistema montuoso maestoso, a metà tra Catania ed Enna.
Dall’alto, il panorama è dominato dall’Etna e si spinge fino alla piana di Catania, fino ai Monti Erei e ai Nebrodi.