No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione

A Cefalù il convegno nazionale sull’IA: «per riflettere sull’uso consapevole della tecnologia»

Doppio appuntamento per educare i giovani alle sfide etiche, ambientali ed economiche che si presentano con le nuove frontiere dell'evoluzione tecnologica

di Redazione
08/04/2024
in Formazione, News, Primo Piano, Scuola, Tecnologia
A Cefalù il convegno nazionale sull’IA: «per riflettere sull’uso consapevole della tecnologia»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un’occasione per educare le giovani generazioni all’uso della tecnologia e riflettere sulle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale: il 12 e 13 aprile si terrà il convegno Intelligenza artificiale: educare alle sfide del futuro, all’hotel Costa Verde di Cefalù. Organizzato dall’Associazione solidaristica Nino Trentacoste, e promosso dalla dottoressa Sabina Scaravaggi – membro del Direttivo nazionale Enac (ente nazionale attività culturali) – l’evento ha come protagonisti gli studenti di due istituti superiori messinesi.

Con la partecipazione del Movimento Laudato si’, della rivista Rocca e dell’Associazione Pro civitate christiana, il convegno viene pensato per affrontare i temi cruciali sulle nuove sfide dell’IA, grazie anche agli interventi di personalità rilevanti a livello nazionale e internazionale. Il programma: L’intelligenza artificiale. Cos’è oggi, gli scenari possibili, con relatore l’ingegnere Salvatore Gaglio, professore ordinario alla Facoltà di Ingegneria all’università di Palermo. A seguire, Il Creato: spreco economico e ambientale, con relatore il cappellano di Mediterranea saving humans Don Mattia Ferrari. Si andrà avanti con Il post-umano dell’intelligenza artificiale: risvolti antropologici, con il coordinatore della sede centrale della Pontificia accademia per la vita e segretario generale della Fondazione vaticana RenAIsasance per un’etica dell’IA, Don Andrea Ciucci. E per finire: Emisferi nord-sud: per un’economia sostenibile, relatore il professore Fabrizio Maronta, redattore, consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali della rivista Limes.

Grazie all’impegno della dottoressa Scaravaggi, il 12 aprile è stata organizzata una sessione dedicata al confronto tra i relatori e 58 giovanissimi: 31 gli studenti dell’IIS Antonello di Messina –  con l’adesione della dirigente scolastica Laura Tringali e accompagnati dai docenti Antonino Laface e Maria Loverso – e 27 studenti del liceo Maurolico di Messina – con l’adesione della dirigente Giovanna De Francesco e accompagnati dalla docente Stefania Giammò. I partecipanti, con il supporto dei rispettivi insegnanti, hanno approfondito gli argomenti che verranno trattati, preparando dei quesiti da porre agli esperti:

«In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale – spiega la dottoressa Scaravaggi – è essenziale che le giovani generazioni si preparino ad affrontare le sfide etiche, ambientali ed economiche che si presentano. Obiettivo della giornata di incontro, è far riflettere gli studenti e le studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere. Sarà un momento di confronto che rappresenterà una tappa importante nelle giovani vite di questi ragazzi – conclude la dottoressa – l’opportunità di partecipare attivamente ai lavori del convegno è un’occasione unica, per lo spessore dei relatori presenti, che ringrazio per la disponibilità offerta di condividere le loro conoscenze e rispondere ai dubbi e alle proposte dei giovani».

Tags: cefalùconvegno nazionale intelligenza artificialeiainnovazione tecnologicascuolatecnologia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
A Pantelleria torna il festival «The island fuze tea»: tra rituali, musica e futuro

A Pantelleria torna il festival «The island fuze tea»: tra rituali, musica e futuro

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}