Ancora in primo piano la questione rifiuti e raccolta differenziata a Catania. Proseguiamo il nostro tour con l’assessore all’Ecologia, Andrea Barresi che in questa intervista ci racconta la situazione del quartiere Cibali, un lotto di circa 80 mila persone che abbiamo circumnavigato minuziosamente, tra le vie Bruno Monterosso, Alvise Cadamosto e Cave Villarà, per citarne alcune.
Molte di queste zone sono state preda degli incivili del lancio dei sacchetti della spazzatura, spesso provenienti da altre parti della città e a volte anche gli stessi residenti, che hanno trasformato queste aree in vere e proprie discariche a cielo aperto.
L’amministrazione ha provveduto alle operazioni di bonifica, elevando nel contempo centinaia di verbali.
«E’ stato un lavoro di grande impegno e collaborazione – spiega Barresi – che ha visto impegnati in prima fila la polizia municipale, tra tanti problemi e difficoltà, basti ricordare che in 8 mesi abbiamo avuto 4 emergenze dovute alla chiusura delle discariche. Adesso stiamo ragionando in una dimensione da quartiere a quartiere, per ridare una nuova immagine alla città, diffondendo la cultura della raccolta differenziata e lavorando per cambiare una mentalià che va avanti da 100 anni».
In programma progetti anche per le scuole che approfondiremo nella terza parte del nostro tour mostrandovi anche lo stato di degrado della zona di via dei Salesiani.