Oltre 600 persone all’inaugurazione della sede elettorale del candidato a sindaco di Catania, Lanfranco Zappalà, in via Teramo 21, angolo con via Asiago.
“Oggi questa città più che mai – ha commentato Zappalà – ha bisogno di gente onesta e capace che faccia gli interessi di tutti e non dei soliti noti. Con lo spirito costruttivo di ognuno si riuscirà a farla risorgere e soprattutto a scrivere insieme il programma per la Catania del futuro. Non mi aspettavo tanto affetto ed entusiasmo. Andremo avanti e ci metteremo la faccia con una lista civica. Chiederemo a tutte le forze politiche di realizzare insieme a noi questo sogno, e oggi ho visto la presenza di diversi gruppi di centro sinistra, destra, moderati. E’ un battaglia che vogliamo portar avanti per il bene di questo territorio”.
Si chiamerà “La settimana de quartieri”, un programma elaborato con la cittadinanza che porterà il candidato sindaco in giro per Catania, per capire quale sono le criticità e le necessità di ogni zona.
“Io non sono il politico della porta accanto, ma quello che incontri per strada – conclude Zappalà – tra la gente, per le vie del centro e le periferie o sull’autobus, una persona come gli altri che con serietà, competenza e consentitemi di dire, un pizzico di esperienza, vuole provare a cambiare in meglio il volto di questa città, con la collaborazione dei cittadini e non solo, animati da buona volontà. Catania in questi lunghi anni mi ha dato tanto e io voglio restituire quello che ho ricevuto”.
Dal 1993 a oggi, ha ricoperto l’incarico di consigliere comunale per l’amministrazione comunale.