«Girerò quartiere per quartiere, andrò da imprenditori e associazioni, perchè tutti insieme dobbiamo contribuire al rilancio di questa città che deve tornare a sorridere». Queste le parole di Lanfranco Zappalà, che stamani in conferenza stampa nella sala Coppola di Palazzo degli Elefanti, ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Catania.
«Ci metto la faccia con un anno di anticipo, diversamente da quanto accade in politica, dove spesso i candidati si presentano qualche mese prima delle elezioni. Vogliamo iniziare quella che definiamo “una campagna di ascolto” per ridare un futuro a Catania, con un linguaggio nuovo, diverso, che possa infondere fiducia nei cittadini specie nei confronti delle istituzioni, coinvolgendoli in prima persona ed elaborando dei programmi seri», continua il vice presidente del consiglio comunale di Catania.
Un sogno per Catania 2023
«Presenterò il mio progetto,”Un Sogno per Catania 2023″, e chiederò alla politica se desidera sostenermi –aggiunge Zappalà – parlando di turismo, sicurezza, lavoro e piano regolatore, che deve tenere conto anche dei comuni limitrofi, perchè ricordiamo che molti catanesi lavorano in città ma dormono nei paesi del comprensorio».
Durante la conferenza stampa inevitabile il riferimento al momento storico che sta vivendo Catania, senza un sindaco, con l’emergenza rifiuti in atto e i problemi di sicurezza.
«In questa città ognuno ha fatto quello che voleva, c’è un abusivismo che dilaga e la sera assistiamo a tantissime risse, per non parlare poi della questione immondizia. Da quando svolgo il ruolo di consigliere comunale, ormai da ben 30 anni, c’ho sempre messo la faccia e continuerò a farlo. Conosco la città palmo per palmo, mi ha dato tanto e adesso voglio restituirle questo affetto».
Sicurezza e lavoro
Sicurezza e opportunità per i giovani, tra i punti del suo programma, valorizzando le tante bellezze che Catania offre, con una politica si sviluppo economico, che coinvolga i grandi imprenditori, così come le piccole aziende.
«Un’imprenditore che viene da Firenze, il dottore Paganelli, mi ha detto che vorrebbe investire qui, e come lui ce ne sono tanti altri. Dobbiamo fare di questo territorio un polo di attrazione turistica, sviluppandone tutte le potenzialità, così come la zona industriale».
E mentre si guarda alle elezioni regionali, Lanfranco Zappalà apre la corsa alla poltrona di primo cittadino di Catania, in attesa di scoprire, nel breve e lungo termine, quale sarà il futuro di questa città.
Intanto il vice presidente del consiglio comunale conclude dicendo :«Faremo tutto quello che diremo nel nostro programma».