No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

La leggenda del castello di Milazzo parla di una nobildonna che si aggira nelle notti di luna piena. Ma cosa è accaduto davvero?

di Giuliano Spina
08/10/2025
in Life Style
Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

Credits photo Myturnaround

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il castello di Milazzo, un altro luogo della nostra Isola che mescola l’opulenza con le storie intrise di mistero, che affascinano sempre più, anche quando si parla di storia. Si tratta di una costruzione che sorge sulla parte più alta a sud della penisola di Capo Milazzo e che sta sopra al borgo antico di Milazzo.

La leggenda della giovane nobildonna murata viva

Ma la leggenda narra che nelle notti di luna piena al suo interno si aggiri il fantasma di una giovane nobildonna e che secondo diverse versioni metterebbe in atto diversi comportamenti. C’è chi dice che gira lamentandosi e c’è chi invece dice che reciti delle preghiere.

Il racconto esatto

Aldilà di queste versioni, la guida turistica Beatrice Lumia ha parlato della storia, al momento soltanto leggenda, che vede coinvolta la giovane nobildonna, colpevole, secondo la sua famiglia, di essersi innamorata di un soldato. Quest’ultimo venne ucciso, mentre lei venne murata viva nel Monastero delle Benedettini, posto all’interno del castello

«Il soldato che venne ucciso – ha detto la Lumia – era della guarnigione, perché il castello di Milazzo era un presidio militare. La famiglia mise il veto a questo legame, ma l’amore è più forte di ogni cosa. Loro malgrado il divieto e la clausura alla quale la giovane nobildonna era stata costretta continuarono a incontrarsi. Si narra che fece questa bruttissima fine perché venne murata viva».

«Ci si concentra molto sulla ragazza diventata suora di clausura, che per punizione venne murata viva, dopo essere stata collocata in una stanza angusta, senza luce e con il solo spioncino della porta per ricevere soltanto un pasto al giorno. Un lento morire quindi. Si parla quindi del fatto che il fantasma di questa monaca uscirebbe nelle notti di luna piena con un corteo di anime pie che la seguirebbe camminando con lei all’interno del castello».

Il ritrovamento del corpo di un soldato nel 1928

Nel 1928 venne ritrovato il corpo di un soldato all’interno di una gabbia, ma non è il protagonista della leggenda che ancora si narra.

«Il monastero è sempre visitabile all’interno del castello. Quel che comunque è certo è che il ritrovamento del corpo del soldato rinchiuso in gabbia, avvenuto nel 1928, non ha nulla a che vedere con la storia della monaca. Questo qui era un soldato britannico, che venne punito per essere stato disertore. Il monastero fu in funzione tra Seicento e Settecento, mentre la gabbia risale alle guerre napoleoniche, in un periodo erano presenti le truppe britanniche nella cuspide nord orientale della Sicilia a difesa dello Stretto contro l’avanzamento di Napoleone. Il suo nome, anche secondo la cartellonistica, è ancora quello di Andrei Leonard, ma alcuni studi recenti contradirebbero questa versione sottolineando come Andrei fosse altrove. Al momento la storia della monaca rimane solo leggenda, perché non ci sono nomi di famiglia».

Tags: castelloleggendeMilazzoMistero
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Castello di Milazzo, dal monastero al carcere giudiziario

Castello di Milazzo, dal monastero al carcere giudiziario

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}