Con il finire della stagione estiva a Catania e nel pieno del mese di settembre un particolare tipo di spettacolo si sta diffondendo sempre più. Parliamo del Candlelight, un format di concerto dal vivo che si svolge in location esclusive, alcune delle quali tra le più rinomate e museali delle città, e che viene portato a compimento attraverso l’illuminazione di migliaia di candele che danno così a chi li segue un’atmosfera molto intima, quasi da alcova notturna.
Il repertorio dei questi concerti
Il repertorio di questi concerti è molto variegato e si sposta dalla musica jazz, ma anche per la musica pop e rock e i pezzi vengono eseguiti da musicisti professionisti. Un’altra particolarità di questo tipo di concerti è l’esperienza immersiva, con un coinvolgimento in toto dei sensi corporei.
I prossimi concerti a Catania
Come abbiamo già accennato anche a Catania hanno già avuto luogo questi tipi di concerti come quello dello scorso sabato 13 settembre hanno avuto luogo nella particolare e suggestiva location dell’Istituto Ardizzone Gioeni, nella parte alta di via Etnea, due diversi tributi. Il primo a Ennio Morricone e per le colonne sonore e l’altro alle celebri rock band dei Queen e dei Beatles.
Ma chi se li sarà persi avrà modo di assistere a questi spettacoli e non solo sempre nella stessa location il mese prossimo. Nello specifico il prossimo 19 ottobre sempre all’Ardizzone Gioeni alle 18 per un Tributo a Einaudi e alle ore 21,30 per il tributo ad Hans Zimmer e per le altre colonne sonore.
La musica di Ennio Morricone tornerà poi il 15 novembre alle ore 18, mentre per quello dei Queen e dei Beatles il prossimo 6 dicembre alle ore 19,45. Infine con l’avvicinarsi delle feste natalizie il prossimo 21 dicembre alle ore 18 sarà possibile respirare l’atmosfera natalizia con il classici del Natale, uno dei periodi più belli dell’anno.
Giuliano Spina