Dopo la sosta per via della nazionale il campionato italiano di calcio riprende per le due serie maggiori, oltre che per la Serie C, che lo scorso weekend è scesa in campo. La Serie A promette spettacolo, anche se oggi pomeriggio negli anticipi tra Lecce e Sassuolo al via del Mare e tra Pisa e Verona al Romeo Anconetani abbiano visto risultati a reti bianche.
Napoli e Juve, trasferte difficili. Roma-Inter big match
Alle 18 scende in campo al Comune di Torino contro la formazione granata il Napoli, che vuole riprendere la marcia verso il primo posto in solitaria. Ma contro il Torino, formazione che ha avuto una partenza a rilento e che vuole allontanarsi dalle zone pericolose, non sarà facile. Alle 20,45 ecco il big match del weekend all’Olimpico tra Roma e Inter, con i giallorossi che vogliono mantenere la vetta della classifica e i nerazzurri che invece vogliono confermare i progressi delle ultime partite.
Domani all’ora di pranzo toccherà alla Juventus, impegnata in trasferta sul difficile campo del Como, che anche quest’anno sta dimostrando di voler essere protagonista. Le partite del pomeriggio alle 15 vedranno invece impegnate Genoa e Parma al Ferraris, in quello che sarà uno scontro salvezza, in particolare per i rossoblu fanalini di coda, e Bologna e Cagliari al Dall’Ara, fra due squadre che stazionano a centro classifica e distanziate da appena due punti.
Milan, non ti distrarre!
Alle 18 toccherà ad Atalanta-Lazio, altro scontro per i piani medio-alti della classifica, ma una verità sarà emessa nel match delle 20,45 a San Siro tra Milan e Fiorentina. Gli uomini Allegri vogliono continuare a marciare, ma non devono farsi ingannare dalla situazione attuale dei viola, ancora a secco di vittorie e per i quali un’eventuale sconfitta potrebbe essere fatale per l’allenatore Stefano Pioli. Infine lunedì alle 20,45 andrà in scena Cremonese-Udinese, una partita fra due squadre a metà classifica che vogliono stupire con un bel calcio per il proseguo del campionato.
Serie B: Palermo-Modena vale il primato
In Serie B il pubblico di Palermo vive un weekend in fibrillazione per il big match del Barbera contro la capolista Modena, allenata da Andrea Sottil, con due punti in più rispetto ai rosanero e che schiera in attacco l’ex Di Mariano. Il fischio d’inizio del match sarà alle ore 15 e ci si attende tanto spettacolo fra due squadre ancora imbattute. Mister Pippo Inzaghi in conferenza stampa ha sottolineato come i suoi giocatori debbano dimostrato di essere all’altezza del tifo che li sostiene nelle partite in casa.
Nell’anticipo di ieri è tornata a perdere la Sampdoria nel derby a Chiavari contro la Virtus Entella 3-1, mentre le partite giocate questo pomeriggio hanno visto il pari 2-2 in Pescara-Carrarese, il 3-1 della Reggiana sul Bari a Reggio Emilia, lo 0-1 del Monza a Frosinone e il pari 1-1 fra Mantova e Suditirol. Alle 17,15 di oggi andrà in scena Juve Stabia-Avellino e alle 19,30 Spezia-Cesena. Chiuderanno il turno domani Empoli-Venezia alle 17,15 e Catanzaro-Padova alle 19,30.
Serie C: Catania-Salernitana, Toscano non vuole sbagliare
Le siciliane di C vorranno vendere casa la pelle per i rispettivi obiettivi. A scendere in campo per primo alle 12,30 sarà il Siracusa fanalino di coda sul difficile campo della Casertana. In questa sfida mister Marco Turati si gioca il suo futuro sulla panchina degli aretusei.
Ma il big match sarà alle 14,30 al Massimino tra Catania e Salernitana. Dopo nove giornate in cui i granata hanno ottenuto 22 punti e i rossazzurri ne hanno ottenuti 4 in meno, giocando comunque un bel calcio, sarà la partita della verità per gli uomini di Domenico Toscano, che durante la conferenza stampa di oggi ha sottolineato come si aspetti una gara tirata e come bisogna esaltare le proprie qualità e i difetti dell’avversario per ridurre il divario in classifica.
Infine il Trapani, rinfrancato dalla vittoria contro la Cavese, giocherà ancora in trasferta contro l’Atalanta U23, fischio d’inizio alle 14,30, per dare un seguito all’ultima gara disputata e per staccare i piccoli orobici, al momento con 8 punti in classifica come i granata.