Dopo la sosta per la nazionale il calcio italiano di club in Serie A e Serie B riaccende i motori, assieme ovviamente alla Serie C. Cominciando dalla massima serie sono promesse scintille in tutte le zone della classifica con le gare in programma per questa 12esima giornata.
Serie A: Fiorentina-Juventus, rivalità storica, ma oggi testacoda
Si comincerà domani pomeriggio alle 15 con Cagliari-Genoa e Udinese-Bologna. Il primo sarà un vero e proprio scontro diretto per la salvezza fra due squadre che hanno un bisogno molto forte di punti per essere più certe di mantenere la categoria per il prossimo anno, in particolar modo i liguri, reduci da 4 punti nelle ultime due partite. Il secondo match vedrà il lanciato Bologna affrontare una delle trasferte più difficile della stagione, dato che i bianconeri friulani stazionano a centro classifica e in particolar modo in casa vogliono farsi valere.
Alle 18 però ci sarà il primo vero big match, Fiorentina-Juventus. I viola del nuovo tecnico Paolo Vanoli sono fanalini di coda e ancora senza vittorie dopo 11 giornate, ma si troveranno davanti la rivale storica, la Vecchia Signora, che di certo dopo il pari “casalingo” nel derby contro il Torino non vuole perdere altri punti in ottica rimonta verso l’alta classifica. Alle 20,45 toccherà invece a Napoli-Atalanta, un match nel quale i partenopei vogliono riprendere la marcia. Ma gli orobici dal canto loro, che vedranno debuttare il nuovo allenatore Raffaele Palladino, vogliono risalire la china in classifica dopo essere scivolati al 13esimo posto in classifica.
Tutti aspettano il Derby della Madunina
Domenica all’ora di pranzo scenderà in campo l’altra squadra del torneo ancora a secco di vittorie, il Verona, che al Bentegodi affronterà il Parma, che però non naviga in acque proprio tranquille con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Alle 15 toccherà alla Roma cercare continuità sul difficile campo della Cremonese, squadra che vuole confermare quanto di buono fatto finora. Alle 18 sarà il turno di Lazio-Lecce, con i salentini che vogliono ancora punti per stare fuori dalla zona calda, ma alle 20,45 ecco l’evento più atteso, il derby della Madunina Inter-Milan. I nerazzurri vogliono certamente tentare la fuga in classifica come la Roma, ma i rossoneri, con appena due punti in meno, venderanno cara la pelle.
Infine lunedì alle 18,30 sarà la volta di Torino-Como, uno scontro diretto fra due squadre che battagliano a centro classifica, e alle 20,45 chiuderà Sassuolo-Pisa, con i toscani della torre pendente che vogliono dare continuità al primo successo stagionale ottenuto contro la Cremonese.
Serie B, Inzaghi anticipa rifinitura in vista di Virtus Entella-Palermo
La 12esima giornata della Serie B aprirà i battenti questa sera alle 20,30 con un suggestivo derby del calcio del centro-sud, Catanzaro-Pescara. Una sfida da mors tua vita mea tra due squadre che hanno sicuramente come primo obiettivo quello di una tranquilla salvezza, in particolare gli abruzzesi, ancora impelagati nelle parti basse della classifica.
Domani alle 15 il Palermo di Filippo Inzaghi vuole risalire di nuovo la china in trasferta a Chiavari contro la Virtus Entella. Il mister rosanero ha deciso di anticipare la rifinitura, dato il campo da calcio in sintetico dei liguri, proprio per cercare il riscatto nel migliore dei modi. Le altre sfide delle 15 saranno Avellino-Empoli e Carrarese-Reggina, mentre alle 17,15 toccherà a un’altra pretendente al salto di categoria, il Venezia, andare all’Euganeo di Padova per giocare uno dei derby più sentiti del Veneto. Alle 19,30 sarà la volta di Bari-Frosinone, con i ciociari che cercano punti pesanti in chiave vertice.
Domenica alle 15 il Modena ospiterà il Suditirol e il Mantova lo Spezia. Alle 17,15 è in programma un altro big match, quello del Brianteo tra la capolista Monza e il Cesena, mentre alle 20,30 toccherà al fanalino di coda Sampdoria ospitare la Juve Stabia.
Serie C: Siracusa vuole scappare, Catania e Trapani devono rialzarsi subito
Le siciliane di Serie C si preparano alle loro rispettive sfide, chi per continuare ad accelerare e chi per riprendere la marcia. Il Siracusa domani alle 14,30 ospiterà l’Altamura. Gli azzurri aretusei di Marco Turati vengono da due successi consecutivi che gli hanno permesso di abbandonare l’ultimo posto in classifica e vogliono infilare il terzo successo consecutivo per rendere la salvezza una cosa sempre più possibile. Non sarà però semplice contro i pugliesi allenati da Devis Mangia, che contro Catania e Salernitana hanno subìto due stop giocando però un bel calcio.
Allo stesso orario sarà la volta del Trapani di Salvatore Aronica, impegnato al Provinciale contro il pericolante Foggia. La sconfitta patita a Potenza ha riportato i granata con i piedi per terra, ma per mantenersi a ridosso della zona playoff si deve tirare fuori il massimo contro un avversario inferiore solo sulla carta.
Infine domenica alle 14,30 il Catania ospiterà il Latina al Massimino in un match che per gli uomini allenati da Domenico Toscano deve rappresentare l’occasione per il riscatto dopo la sconfitta di sabato a Casarano per mantenere il passo delle dirette concorrenti Salernitana e Benevento, impegnati rispettivamente in casa contro il Potenza e in trasferta contro il Cosenza. Il tecnico dovrà sostenere l’emergenza, date le condizioni di Simone Pieraccini e le squalifiche di Mario Ierardi e Alessandro Quaini. Ma il pubblico del Massimino vuole una pronta reazione da parte dei rossazzurri, che devono giocare anche un bel calcio, dopo una sconfitta contro una squadra che tra le mura amiche si è confermata un’ammazza grandi.







