Il weekend di calcio vedrà la Serie A e la Serie B ferme per via degli impegni della nazionale italiana in programma questa sera a Tallinn a Le Coq Arena contro l’Estonia e martedì sera a Udine per le qualificazioni al mondiale del 2026.
La nazionale fa ben sperare, ma c’è ancora tanta strada da fare
In vista di queste due sfide, che devono confermare i progressi fatti nelle gare d’andata, mister Gennaro Gattuso ha sottolineato come non ci si debba rischiare a fare calcoli e come non si debba affatto sottovalutare la partita contro i baltici. Per questi motivi non si deve guardare il primo tempo della gara della Norvegia, mentre sui ragazzi che allena ha detto come sia davvero un orgoglio allenarli.
Infine riguardo al modulo non si è sbilanciato più di tanto e ha rimandato il tutto a poco prima del fischio d’inizio, quando verranno annunciate le formazioni ufficiali.
Catania, è l’ora della svolta?
La Serie C invece continuerà il suo cammino e tra le siciliane c’è chi deve confermare i progressi fatti e chi invece deve assolutamente riprendere la marcia dopo i recenti tonfi. Chi deve trovare conferme è sicuramente il Catania di Domenico Toscano, reduce dalla confortante vittoria nel derby contro il Siracusa, durante la quale non si è disputato certo un calcio proprio spumeggiante, ma hanno trovato i guizzi giusti per portare a casa i tre punti.
I rossazzurri saranno impegnati oggi alle 14,30 allo stadio De Cristofaro contro il Giugliano, per quella che sarà la quarta sfida della storia in terra campana tra le due formazioni. Mister Toscano durante la conferenza prepartita ha sottolineato come la squadra sia in crescita, ma anche come la sfida di oggi sia difficile e come rappresenti un passaggio importante per dare seguito alla vittoria nel derby e continuare l’inseguimento al primo posto, occupato dalla Salernitana, impegnata in trasferta a Monopoli domani alle 12,30.
Trapani, riprendi a marciare!
Il Trapani, che deve riprendere la marcia per allontanarsi dalla zona calda, sarà impegnato sempre domani, ma alle 14,30, in trasferta a Cava De’ Tirreni contro la Cavese. I granata per via della penalizzazione sono ancora nella zona rossa della classifica e devono ritrovare la vittoria che manca da quattro partite.
Siracusa, Sorrento avversario abbordabile?
Infine il Siracusa, relegato all’ultimo posto in classifica con tre punti per via dell’unica vittoria ottenuta contro il Potenza, sarà impegnato al De Simone contro il Sorrento domani, sempre alle 14,30. Gli azzurri, che in questo inizio di campionato hanno raccolto meno di quanto meritato per il calcio espresso, devono assolutamente ritrovare la vittoria per rendere più raggiungibile il traguardo della salvezza contro un avversario solido in difesa, ma non certo irresistibile in attacco.