Dopo le fatiche delle coppe europee il campionato italiano di calcio torna ad accendere i motori per le tre serie maggiori già a partire da oggi. Cominciamo con la serie A, che alle 20,45 di questa sera propone la sfida salvezza tra Pisa e Cremonese allo stadio Romeo Anconetani. Un match che vede sicuramente i padroni di casa più con il coltello avvelenato perché in cerca della prima vittoria stagionale per tirarsi fuori dalla zona retrocessione.
Serie A: derby della Mole, trasferta difficile per il Milan e sfide salvezza domani
Domani alle 15 in programma ci sono altre due sfide salvezza, Como-Cagliari e Lecce-Verona. La prima vedrà sicuramente i lariani favoriti, data la miglior posizione in classifica, ma i sardi dal canto loro vorranno ritrovare quella vittoria che manca da un mese e mezzo. La seconda è una partita-spareggio tra i salentini rinfrancati dalla vittoria di Firenze e gli scaligeri ancora in cerca della prima vittoria e relegati in zona retrocessione.
Alle 18 ecco il primo big match, il derby dello Juventus Stadium tra Juventus e Torino. Un derby è sempre un derby, ma la sfida farà capire se davvero l’arrivo di Luciano Spalletti stia aiutando i bianconeri a ritrovare la quadra e a rientrare nella lotta scudetto. I granata dal canto loro vogliono prendere punti per non sprofondare troppo in classifica. Alle 20,45 invece toccherà al Milan fare visita al Tardini al pericolante Parma. Proprio quest’ultimo aspetto non renderà facile la sfida ai rossoneri, sicuramente carichi dopo la vittoria contro la Roma, ma che dovranno fare i conti contro un avversario affamato di punti.
Napoli e Inter vogliono accelerare, Genoa-Fiorentina da mors tua vita mea
Domenica all’ora di pranzo sarà la volta di Atalanta-Sassuolo, una sfida tra due squadre reduci da una sconfitta e che sicuramente per i loro rispettivi obiettivi battaglieranno parecchio in campo. Alle 15 sarà la volta di Bologna-Napoli e Genoa-Fiorentina. La prima vedrà i partenopei voler difendere il primato in un campo però difficilissimo come il Dall’Ara di Bologna, dato che i felsinei vogliono dire la loro quantomeno in zona Europa League. L’altra sfida vedrà invece contrapposta una squadra che dopo il cambio alla guida tecnica con il duo Murgita-Criscito ha trovato la prima vittoria in campionato a Sassuolo mostrando un ottimo calcio e il fanalino di coda Fiorentina, reduce dall’esonero del tecnico Stefano Pioli e con Daniele Galloppa tecnico ad interim in attesa dell’ingaggio del nuovo allenatore.
A chiudere la giornata di Serie A saranno Roma-Udinese alle 18 e Inter-Lazio alle 20,45. La prima sfida vedrà i giallorossi vogliosi di riprendere la marcia dopo la sconfitta di San Siro e i friulani intenti ad avvicinare la zona Europa League. La sfida di San Siro tra nerazzurri e biancocelesti vedrà l’Inter impegnata a riprendere la testa della classifica contro un squadra ringalluzzita dal successo contro il Cagliari.
Serie B: Frosinone-Modena big match, Palermo vuole riavvicinare primo posto
La Serie B vedrà il suo start stasera con la sfida delle 20,45 al Picco tra Spezia e Bari, una sfida salvezza nella quale gli aquilotti vogliono dire la loro per abbandonare il penultimo posto in classifica. Domani alle 15 il big match al vertice Frosinone-Modena, Empoli-Catanzaro, Reggiana-Virtus Entella, Mantova-Padova e Sudtirol-Carrarese.
Alle 17,15 al Romeo Menti di Castellammare di Stabia toccherà al Palermo scendere in campo contro un avversario, la Juve Stabia, che staziona a metà classifica. I rosanero dovranno confermare, giocando un bel calcio, quanto di buono fatto vedere sabato scorso al Barbera contro il Pescara per scacciare definitivamente la crisi e riavvicinarsi al Modena capolista. Completano il turno Venezia-Sampdoria alle 19,30 di domani e domenica alle 15 Cesena-Avellino e il testacoda Pescara-Monza alle 17,15.
Serie C: Catania e Trapani vogliono mettere il turbo, Siracusa vuole salvare Turati?
Le siciliane di Serie C si preparano a tornare in campo per continuare a sperare nei loro rispettivi obiettivi. Ad aprire le danze sarà il Trapani, in cerca della terza vittoria consecutiva in campionato domani alle 14,30 al Provinciale contro il pericolante Picerno. Per gli uomini di mister Salvatore Aronica sarà un vero e proprio testa verità per dire ciao alla zona calda e avvicinarsi alla zona playoff.
Domenica sempre alle 14,30 toccherà a Catania e Siracusa scendere in campo. I rossazzurri al Massimino ospitano il Team Altamura per riscattare la mancata vittoria di venerdì sera a Caserta e per dire la loro in chiave primato in attesa delle sfide serali della Salernitana in casa contro il Crotone e del Benevento in trasferta a Foggia. Il Siracusa invece al De Simone ospiterà il sorprendente Latina per tornare alla vittoria, ma soprattutto per salvare la panchina di Marco Turati, di nuovo pericolante dopo la sconfitta di misura a Giugliano.








