Catania non ha pace. L’emergenza rifiuti incalza la città, pressa l’ombra di un aumento della Tari del ben 18% che potrebbe gravare sulle tasche dei catanesi e di cui si discuterà oggi in Consiglio Comunale. E poi c’è l’ondata di calore che sta abbracciando Catania e che ieri ha provocato un vasto rogo tra le vie Nuovalucello e Matteo Ricci, nel rione. Le fiamme, che sono state spente solo dopo molte ore, hanno lambito alcune abitazioni, ma fortunatamente non è stato necessario sgomberarle.

Ma oggi, mercoledì 29 giugno, la situazione non sembra migliorare: la Protezione Civile, infatti, ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondata di calore valevole dalle ore 0.00 del 29 giugno e valevole per le successive ventiquattro ore.
Le situazioni da bollino rosso sono in provincia di Catania e Siracusa. Nelle altre province, invece, l’allerta è arancione. Sono previste temperature che vanno dai 38 ai 39 gradi.
Ma non sembrerebbe che il caldo voglia abbandonare l’Isola: secondo le previsioni de Il Meteo.it Caronte infuocherà la Sicilia anche nel weekend con picchi di oltre 40°.