No Result
View All Result
giovedì, 30 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze

Area Marina Capo Milazzo: primo parco inclusivo in Italia

L'Area Marina Protetta Capo Milazzo rappresenta il primo esempio di turismo inclusivo in Italia. Scopriamo perché

di Giuliano Spina
30/10/2025
in Tendenze, Travel
Area Marina Capo Milazzo: primo parco inclusivo in Italia

Credits photo Area Marina Protetta Capo Milazzo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Tra le aree della Sicilia che offrono uno spettacolo della natura soprattutto da un punto di vista turistico c’è anche l’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Istituita nel 2019 dopo un iter iniziato sei anni prima, è un’area che ospita diversi esemplari di biodiversità, in particolar modo quelle marine.

L’iter che ha portato all’istituzione dell’Area Marina Protetta

Oltre a ciò c’è anche da considerare una vasta varietà di paesaggi che popolano il promontorio per dare alla vista umana una serie di suggestioni regalate dalla natura.

Le peculiarità di quest’area sono tantissime e le illustra il presidente dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo, Giovanni Mangano, che parte mostrando i passi che hanno portato all’istituzione di quest’area.

«L’Area è stata istituita nel 2019 – spiega Mangano – e abbiamo cominciato a parlare dell’istituzione negli anni ’70, ma l’iter vero e proprio è iniziato nel 2013. Noi abbiamo fatto l’area di reperimento e poi abbiamo avuto il supporto del deputato catanese Tommaso Currò del Movimento 5 Stelle. La nostra area è divisa in 4 zone e siamo tra le poche che hanno la zona speciale in poco più di 750 ettari. Abbiamo tre secche, quella di Ponente, quella di Levante e quella dello Scoglio della Portella. Abbiamo anche la Piscina di Venere».

Le specie di biodiversità

La biodiversità nell’Area Marina Protetta Capo Milazzo comprende le seguenti specie: «Nella Zona A abbiamo il corallo nero, poi abbiamo anche le gorgonie, di varie colorazioni, e pesce sia stanziale che pelagico, in particolare nel periodo tra settembre, ottobre e novembre. La fauna ittica è composta anche da cernie di vario tipo e tante altre specie. L’avifauna c’è, ma non è in piena gestione nostra. Abbiamo una gestione a consorzio pubblico-privato assieme al Comune di Milazzo, all’Università di Messina e a una Onlus».

Quanti afflussi turistici all’anno ci sono?

Da un punto di vista turistico si segue principalmente la strada del «turismo sentieristico, che è nella zona del Sentiero di Ponente e in quello di Levante. Nel primo abbiamo il nostro centro visite, che abbiamo ristrutturato grazie all’Area Marina Protetta e all’interno del quale abbiamo creato una stanza del mare, in un sentiero che porta alla Piscina di Venere. Abbiamo circa 40milla accessi all’anno. Poi abbiamo tutta la parte marina, in cui abbiamo creato due campi ormeggi importanti e un terzo nella Baia di S.Antonio, dove abbiamo le boe ecosostenibili, senza cemento e ancora al fondale. Gli altri campi ormeggi sono a Rinella e Brugnolari, sempre nella parte di Levante. Nella spiaggia di Tre Pietrazze abbiamo ripristinato il sentiero e si fa ancoraggio. Diamo anche la possibilità ai disabili di poter vedere i fondali con le riprese a 360 gradi, il che ci ha portato a essere il primo parco inclusivo in Italia, e i turisti vengono da 47 nazioni diverse».

Tags: BiodiversitàRiservaturismoZona di mare
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

29/10/2025
Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

29/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

28/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}