Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n’è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no, anche l’Amore verso il sacro. Quella capacità che abbiamo tutti nel provare questa sensazione di amore di fronte a qualsiasi cosa.
Oggi però l’Amore non è più autentico, ci si annoia troppo in fretta, non siamo più abituati a stare da soli e amare certi spazi intimi, o viceversa abbiamo repulsione verso l’altro, a causa dello stress, competizione, e del poco tempo dei giorni nostri, automaticamente ci anestetizziamo provandolo sempre di meno, e riempiendo questi vuoti attraverso il cibo spazzatura, serie tv, shopping online e tanto altro, ormai omologati a un sistema del tutto disfunzionale.
“L’Amor che move il cielo e le altre stelle”
Vi ricordate, La Divina Commedia? E’ un Capolavoro che l’Universo ci ha donato attraverso Dante Alighieri. E’ un’Opera assoluta, meravigliosa, universale! Eppure quello che realmente voleva esprimere, l’autore non lo ha scritto chiaramente! Dobbiamo immedesimarci nei tempi in cui Dante viveva.
L’anno Mille è stato un momento oscuro nella Storia degli ultimi mille anni, in cui già si preparava il terreno per quello che stiamo un po’ vivendo oggi, ovvero una strategia volta a eliminare una volta per tutte il nemico più pericoloso di sempre, l’unico guerriero che è impossibile da combattere, e da vincere, l’unica forza in Natura che non conosce ostacoli, la Luce del Mondo…l’Amore!
Si parla esclusivamente di Amore!
E non stiamo parlando di Amore romantico, platonico, erotico, sensuale, fraterno, parentale, o biblico. Ma esclusivamente di Amore!
Siamo abituati a dare una qualità e una definizione a tutto, ma non si può definire l’Amore.. vorrebbe dire limitarlo, sminuire la sua infinita e incredibile Potenza. Amore è l’Energia misteriosa che manifesta ogni cosa in questo e in tutti gli universi, conosciuti o meno. Almeno, secondo la scienza dello yoga, l’amore compassionevole (Ananda) è la base per apprendere la vera conoscenza, di sé e di ciò che ci circonda.
Coscienza Universale
Amore è il cuore attraverso cui palpita questo flusso di Coscienza che chiamiamo Coscienza Universale, o Dio, o Brahaman, la lista è lunga. Si può dire che Amore è il respiro che anima la Coscienza, e di conseguenza ogni essere vivente, animato o non animato. E l’Amore è come un seme, non si può dividere. Amore è l’unica forza capace di connetterci con tutto il Creato. Per possedere questa forza, è necessario amare tutto e tutti, cioè la capacità di “connetterci” con ogni essere.
Dante Alighieri ha racchiuso nella Divina Commedia una sorta di dichiarazione d’Amore, e ha cercato di comunicare uno dei Segreti più importanti sull’Amore: l’Amore è vero solo quando è rivolto a tutto e a tutti, a se stessi e agli altri, agli esseri animati e inanimati. La Forza dell’Amore, e uno dei suoi segreti più grandi, sta proprio qui, semplice, e infinitamente difficile.
Amore è l’unica vera energia che nutre noi stessi e ogni cosa nell’Universo, ed è l’unico modo per “comunicare” veramente ed entrare in “contatto” con ogni cosa.
Se si possiede questa forza la si può celebrare e condividerla assieme agli altri, non solo nello yoga, ed è quello che stiamo tutti cercando, anche se ancora insistiamo a voler limitare, frammentare, definire e consumare questa Forza, che non accetta limiti né confini!








