No Result
View All Result
martedì, 28 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Ad alta voce

Ai dazi il compito di riportare l’America in orbita. Ma sarà così?

I dazi di Donald Trump stanno facendo discutere. Scopriamo alcune cose che forse a qualcuno sfuggono

di Angelo Mattone
06/10/2025
in Ad alta voce, Primo Piano, Rubriche
Ai dazi il compito di riportare l’America in orbita. Ma sarà così?

Credits photo Encrypted

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Da dove viene l’idea di Trump, di reintrodurre le barriere doganali? Verisimilmente da Steve Bannon, fondatore del raggruppamento di partiti di estrema destra nel mondo, The movement. Ma, a fermarci alla constatazione non si riuscirebbe a spiegare quello spaccato del mondo americano, in questa fase al centro della scena, per una serie di provvedimenti a rischio, tali da trascinare l’Occidente verso la deriva.

In pochi hanno letto Project 2025, il piano varato dalla Heritage foundation, think tank statunitense, un mattone di oltre 900 pagine, il cui contenuto riguarda la ridefinizione, in chiave autoritaria, del ruolo istituzionale del governo degli Stati Uniti. Niente di nuovo, giacché il documento forza l’interpretazione del secondo articolo della Costituzione, riguardante i poteri del presidente, già utilizzata negli anni Ottanta da Ronald Reagan, quarantesimo capo di stato, accentuandone gli aspetti in chiave accentratrice.

Nel programma aggressivamente reazionario, abolizione dell’aborto, limitazione dei contraccettivi, diminuzione delle prestazioni della sanità pubblica, eliminazione dei diritti delle minoranze, negazione dei cambiamenti climatici, lotta all’immigrazione e deportazione dei clandestini, taluni capitoli sono dedicati all’economia. Tra i provvedimenti, appunto, i dazi. Alla base, la velleità di fermare la globalizzazione. Ma dietro i vetri opachi dell’affermazione l’obiettivo è il MAGA, Make America Great Again (Rendiamo l’America di nuovo grande).

Dove prendere i soldi per l’ambizioso progetto?

Wow! Cominciamo dai dazi, sembra abbia esclamato Trump. Naturalmente, il presidente in carica smentisce di essere l’esecutore di Project 2025, ma l’affermazione equivale a negare la sfericità della terra, in ragione della dipendenza del capo dell’amministrazione dai finanziamenti dei gruppi di pressione ebrei-americani, sotto influenza dei quali si muove l’intero establishment statunitense. Nel pieno dei fiumi di denaro, stanziati per la campagna elettorale di Trump, dunque non ci stanno al primo posto i turbocapitalisti alla Elon Musk, bensì le lobby pro-Israele e, in secondo battuta, gli 80 milioni di seguaci battisti.

E, dunque?

Nel creare il caos, tattica consigliata da Warren Buffet, investitore di professione, la finalità consisteva nell’apparecchiare il terreno alle speculazioni in borsa. Dichiarare l’imminenza dell’entrata in vigore dei dazi per negarne, immediatamente dopo, l’applicazione. Manovra già attuata ha portato nelle tasche, chissà di chi, diversi miliardi di dollari.

In che modo spiegare le finalità della tassazione delle merci esportate negli Usa?

Con l’esclamazione di Trump, il quale non avendo risorse per incrementare gli armamenti e per la rinnovata corsa nello spazio, di quest’ultimo argomento parleremo prossimamente, attingerà alle entrate delle tasse doganali per riprendere, a suo giudizio, la leadership americana nel mondo.

Di ricadute positive sulle industrie e il commercio oltreoceano, non si può parlare, giacché le produzioni dell’agroalimentare e del comparto vitivinicolo americano non reggono il passo degli esportatori italiani e francesi. Nondimeno, il 15% imposto, sta creando danno alle imprese europee, senza apportare vantaggio alla concorrenza statunitense. Peggio per acciaio e derivati, giacché il 15% nominale è attestato sul 25,5% reale, costringendo, le ditte a ritirare dalla dogana le forniture già partite per le destinazioni oltreoceano.

Si aggiungano gli svantaggi derivanti dai dazi sia per i consumatori americani, pagheranno di più le merci, quanto per la middle class, penalizzata dall’amministrazione a causa dell’aumento dell’inflazione. Non a caso la Federal Reserve paventa la recessione. Al riguardo, soccorre la terza legge fondamentale della stupidità umana di Carlo Cipolla, secondo la quale la persona è stupida se arreca danno agli altri senza trarne vantaggio, anzi subendone una perdita.

Tags: BeneficidanniDaziDonald Trumpeconomia
Angelo Mattone

Angelo Mattone

Prossimo Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

di Redazione
28/10/2025

Halloween non è solo zucche, maschere e dolcetti. È una notte carica di significati ancestrali, una soglia che affonda le...

Leggi Articolo
Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

25/10/2025
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}