Sarà la città di Agrigento ad ospitare la presentazione ufficiale della Guida ai Vini di Sicilia 2023.
La guida, edita da AIS Sicilia, è attesa ogni anno da tanti sommelier e appassionati di vino. Facile da consultare e ricca di contenuti, racchiude le migliori eccellenze della produzione vitivinicola siciliana.
L’evento di presentazione della Guida ai Vini di Sicilia 2023, tra i più importati appuntamenti del vino siciliano organizzato da AIS Sicilia, si terrà Sabato 21 Gennaio 2023 presso il Palacongressi di Agrigento a partire dalle ore 9:30 e fino alle 20:00.
Tutte le delegazioni provinciali siciliane saranno presenti alla manifestazione durante la quale sono previsti diversi momenti di incontro, dibattito e degustazione.
Un banco dʼassaggi, aperto tutto il giorno, darà la possibilità ai partecipanti di degustare i vini di tutte le aziende presenti nella guida. Unʼopportunità unica per i winelover quella di avere a disposizione le migliori etichette del vino siciliano in un unico luogo.
Alle ore 10:00 si inizierà con la presentazione ufficiale della Guida ai Vini di Sicilia 2023, verranno premiate le 22 aziende che hanno ottenuto le 4 Viti grazie al progetto Esperienze di Vitae in Sicilia e, subito dopo, si svolgerà il convegno Comunicare il vino in Sicilia attraverso i suoi territori, un confronto tra personalità AIS nazionali e regionali, rappresentanti dei consorzi di tutela, aziende, sommelier e stampa di settore. Importanti momenti di crescita e di confronto saranno le degustazioni guidate e le verticali; ne sono previste 6 durante tutto il giorno, ognuna con un tema diverso.
Si andrà dagli internazionali agli autoctoni di Sicilia, dai grandi bianchi dellʼisola ai vini di Marsala; e ancora due importanti verticali, una sul Faro Palari e una su Lusirà Baglio del Cristo di Campobello.
Le degustazioni saranno guidate da sommelier AIS, tra cui Gioele Micali,
Delegato AIS Taormina e Responsabile Eventi AIS Sicilia, coadiuvati da importanti ospiti regionali e nazionali, tra cui Nicola Bonera, Responsabile Nazionale Guida Vitae; Mauro Carosso, Responsabile Didattica AIS Italia; Camillo Privitera, già Presidente AIS Sicilia e oggi in Giunta Esecutiva Nazionale; Federica Milazzo, Miglior Sommelier di Sicilia 2022; Francesco Baldacchino, Presidente AIS Sicilia. Presenti anche i produttori dei vini in degustazione.