lunedì, 4 Luglio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

Ne abbiamo parlato con Rosario Faraci, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Catania e il Commissario liquidatore delle Terme, Francesco Petralia

di Elisa Petrillo
18/05/2022
in News, Primo Piano, Video
Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Parco delle Terme di Acireale, tutte le domeniche, da un po’ di settimane, è diventato luogo privilegiato per residenti, turisti e non, che vogliono godere del verde ma anche di un panorama sul mare.

Anche se solo nel fine settimane, questa perla della città acese, riapre al pubblico a differenza invece degli stabilimenti termali, chiusi dal 2014.

Siamo andati a fare una passeggiata lungo i viali del Parco per fare il punto della situazione riguardo la liquidazione della società e parlare anche dell’ex stabilimento di Pozzillo, della piscina e dei progetti in itinere.

Una lunga e piacevole chiacchierata con il professore Rosario Faraci, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Catania, che recentemente ha concluso per la Regione Siciliana, uno studio finalizzato alla ripresa dell’attività termalistica a Sciacca e Acireale, ci permette di tracciare un quadro dettagliato.

«Sono stato incaricato dal Presidente, Nello Musumeci – spiega il prof. Faraci –  ad effettuare una ricognizione di tutti gli elementi necessari per dare una valutazione agli asset, alle attività di Sciacca e Acireale. E’ stata avviata un’interlocuzione a livello nazionali con Federteme e fatte valutazioni importanti che vanno incrociate con gli investitori».

Quanto alla gestione se pubblica o privata il professore risponde che «per la fruizione dei beni pubblici, è fondamentale una buona gestione manageriale, che può essere anche del soggetto pubblico».

Interessante anche l’intervista con Francesco Petralia, commissario liquidatore delle Terme di Acireale, che ha parlato dello stato di liquidazione della società, con il saldo di tutti i creditori per la parte privata, mentre per la parte pubblica relativa al Comune di Acireale e la Regione la fase dei lavori continua ad avanzare.

Storia delle Terme

Le terme di Acireale sono state fondate e inaugurate nel 1873 dal barone Agostino Pennisi di Floristella alla periferia sud, dedicate a santa Venera.

Il complesso fu costruito in stile neoclassico con giardino all’inglese. Nello stesso anno fu inaugurato l’annesso Grand Hotel des Bains.

Richard Wagner

Grazie alle terme Acireale divenne un centro termale di una certa notorietà e ospitò alcuni importanti personaggi quali Richard Wagner, di cui si legge un pensiero all’interno della casa del Parco, (1882), Ernesto Renan, il re Umberto I e la regina Margherita (1881), Menotti Garibaldi (luglio del 1873), il granduca ereditario di Baden e l’insigne medico Antonio Cardarelli.

 

Dal 1915 al 1934 la località era servita dalla tranvia Catania-Acireale.

Nel 1951 le terme vennero acquisite dalla Regione Siciliana.

Nella vicina frazione di Santa Caterina nel 1987, venne realizzato un secondo polo, denominato Terme di Santa Caterina.

Nel 1989 nella piscina posta all’interno del parco venne girato il film Palombella rossa di Nanni Moretti.

A causa di problemi economici le Terme nel 2015 sono state poste in liquidazione.

Tags: francesco petraliaregione sicilianarosario faracisciaccasiciliaterme di acirealeUniversità di Catania
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Arrestato 31enne catanese per tentato furto di un camion

Arrestato 31enne catanese per tentato furto di un camion

Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna
Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna

di Elisa Petrillo
01/07/2022

Sono 28 milioni circa gli italiani che faranno le vacanze una o più volte, tra giugno e settembre, per un...

Leggi Articolo
Da domani al via i saldi in Sicilia

Da domani al via i saldi in Sicilia

30/06/2022
Un monopoly dedicato a Palermo

Un monopoly dedicato a Palermo

30/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Blitz droga nel catanese: 17 indagati

Blitz droga nel catanese: 17 indagati

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}