No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Abbronzatura, sfatiamo insieme altri falsi miti

di Martina Strano
15/07/2021
in Life Style
abbronzatura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Falsi miti sull’abbronzatura, li abbiamo davvero sfatati tutti?

Abbiamo già parlato di alcuni falsi miti sull’abbronzatura. Insieme alla Dottoressa Benessere Marika Artimagnella della Farmacia La Minerva di Catania abbiamo ulteriormente approfondito l’argomento cercando di rispondere ad altri vostri dubbi.

Ecco di seguito altri falsi miti altrettanto comuni sull’abbronzatura:

Se il cielo è nuvoloso non ci si scotta

Questo è assolutamente un falso mito perché non è vero che non ci si abbronza perché il 98% dei raggi UV filtra attraverso le nuvole. Anche se la giornata non è limpida e ci sono le nuvole che coprono il sole è necessario proteggere la pelle perché l’abbronzatura si ha anche se non vi è il sole e addirittura ci si può scottare.

Il sole fa bene all’acne

Questa è una mezza verità perché i raggi UV esercitano una leggera azione antinfiammatoria e possono attenuare l’untuosità della cute. L’abbronzatura regala poi alla pelle un colorito più uniforme così le imperfezioni della pelle diventano meno evidenti. Le scottature però possono peggiorare la situazione rendendo più attivi i meccanismi che regolano la comparsa di brufoli e punti neri. Inoltre, una volta terminate le vacanze estive, per la pelle grassa aumenta automaticamente la produzione di sebo. Anche in questo caso una buona protezione solare per il viso riduce questo problema. Bisogna però scegliere una crema protettiva poco oleosa e formulata per pelli impure per evitare di ostruire i pori della pelle.

Le lampade preparano la pelle alla tintarella

Anche questo è falso. Abbronzarsi con una lampada di un centro estetico non prepara la pelle al sole e non costituisce nemmeno un fattore di protezione. Sono ancora tante le persone convinte che per evitare di scottarsi sotto il sole sia necessaria un’abbronzatura di base creata appunto con le sedute di lampade. Molti pensano che una volta raggiunto un certo colore la pelle sia ormai protetta e non sia più necessario utilizzare delle creme solari. E tra i falsi miti questo è il più subdolo perché se è vero che la pelle non si arrossa più come i primi tempi però il danno che subisce a causa dei raggi solari continua e si può trasformare in rughe e invecchiamento precoce.

La mascherina protegge dai raggi solari?

Questo dubbio nasce ovviamente in seguito alla situazione di emergenza da Covid 19 che ci obbliga a indossare la mascherina protettiva. La risposta è dipende. Ci sono delle mascherine particolari che proteggono dai raggi in quanto realizzate in tessuti specifici. Queste stoffe hanno una trama molto fitta e offrono una determinata protezione dai raggi ultravioletti del sole. In Italia è stata recepita la norma europea EN secondo la quale un capo di abbigliamento può essere considerato anti UV se riporta un’etichetta con il simbolo di un sole giallo con il numero della norma e il numero del fattore protettivo misurato. Se la mascherina protettiva presenta questo simbolo allora non è necessario applicare la protezione solare sotto di essa. Tuttavia però non è facile trovare mascherine certificate anche per la protezione contro i raggi UV. Quelle in cotone lasciano filtrare i raggi mentre per quelle chirurgiche ci sono ancora un pò di dubbi in quanto create con materiale sintetico. Proprio per questa incertezza è consigliabile utilizzare sempre la protezione solare per evitare scottature e qualora desiderato ottenere un’abbronzatura perfetta senza danneggiare la pelle.

 

 

Tags: abbronzaturafalsi mitiprotezione solareraggi uv
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Erano stati incaricati di perpetrare un grosso furto da una famiglia mafiosa agrigentina: arrestati

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}