giovedì, 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Palermo “Odissea Museum – I Segreti di Ulisse tra Magna Graecia e Trinacria”

La mostra sarà visitabile dal prossimo 9 aprile fino al 30 giugno a Palazzo Bonocore

di Redazione
31/03/2022
in Cultura, News
A Palermo “Odissea Museum – I Segreti di Ulisse tra Magna Graecia e Trinacria”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

 Il grande mito di Ulisse rivive in Sicilia.  Dal prossimo 9 aprile fino al 30 giugno, Palazzo Bonocore, a Palermo, ospiterà per la prima volta “Odissea Museum – I Segreti di Ulisse tra Magna Graecia e Trinacria”, una mostra che si preannuncia già tra i più importanti ed interessanti eventi dell’anno.

Un’esperienza assolutamente unica ed originale, proposta e promossa dalla Rete Museale Regionale, con la direzione artistica di Sergio Basile, direttore della Rete Museale Regione, realizzata sulla scia della nascita dell’Odissea Museum di Catanzaro, il primo museo italiano dedicato interamente al viaggio di Ulisse tra Magna Grecia, Trinacria e Mediterraneo, che trae origine dal mito della partenza di Ulisse verso Itaca dalla terra dei Feaci.

Un’esperienza artistico-culturale straordinaria, seguendo la rotta dell’epico viaggio di Ulisse, da Troia ad Itaca, dal Peloponneso alle isole greche, dalla Magna Graecia alla Trinacria, la mitica Terra del Sole, nonché il teatro della maggior parte dei fatti e dei miti narrati nell’Odissea, il poema epico più importante della storia.

L’Odissea Museum prevede un percorso artistico-museale esplicativo e completo su tutti i personaggi del poema e sui luoghi più significativi della Regione Siciliana, e non solo, descritti in oltre 100 pannelli.

Statue, colonne, vasi, gioielli, armi, bassorilievi e opere d’arte pittorica e non, aiutano ad approfondire un percorso museale che diventa un vero e proprio viaggio, seguendo la bianca scia della triremi achea di Ulisse.

La mostra unica nel suo genere

“La mostra unica nel suo genere – spiega Salvatore Lacagnina di Navigare, che co-organizza la mostra – offre al visitatore una sintesi straordinaria di queste meraviglie artistiche, coinvolgendo il visitatore in maniera integrale. Nell’opera omerica, fin dai tempi più remoti, mistero e mito s’intrecciano mirabilmente con i costumi, le credenze e la storia dei gloriosi popoli che abitarono il Mediterraneo, specchio d’acqua che per millenni fu il vero cuore pulsante del mondo, ed in particolare con i popoli che abitarono la grande Trinacria”.  

Tra le opere esposte più significative troverà spazio la copia del “Laocoonte” dei Musei Vaticani – oltre 2 metri di altezza – emblema della vicenda omerica e punto di contatto tra Iliade e Odissea, tra le statue più famose, apprezzate e straordinarie della storia, nonché il modello di riferimento essenziale per gli artisti rinascimentali e per il Barocco, che visse proprio in Sicilia e a Palermo – una delle sue pagine più importanti.

Sarà presente all’Odissea Museum, in via esclusiva, anche la collezione unica del maestro orafo Michele Affidato, ambasciatore nazionale Unicef, sull’antica oreficeria nella Magna Grecia.

Le opere rappresentano una testimonianza importante della cifra stilistica degli antichi orafi egizi, cretesi, achei e magnogreci.

Presenti alcune opere della scuola toscana, degli anni Trenta, come per esempio il busto di Apollo, altre ospitate nel museo di Catanzaro.

Tags: Magna Greciamostraodissea museumpalermoSalvatore Lacagnina di Navigare
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Rifiuti pericolosi a Cannizzaro. L’amministrazione risponde e Drago replica

Rifiuti pericolosi a Cannizzaro. L'amministrazione risponde e Drago replica

Life Style

Catania: al “Quirino Majorana” la “Giornata della legalità”
Eventi

Catania: al “Quirino Majorana” la “Giornata della legalità”

di Redazione
18/05/2022

La scuola secondaria di primo grado “Quirino Majorana” di Catania in occasione della “Giornata della legalità”, che ricorre il 23...

Leggi Articolo
each but together.lifestyle

“Each, but together – Mua’s collab”, il nuovo team di make up artisti

17/05/2022
jeans.moda

Jeans, un capo immancabile in ogni armadio. Il modello dell’estate 22

16/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
each but together.lifestyle

“Each, but together – Mua’s collab”, il nuovo team di make up artisti

17/05/2022
Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

18/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}