martedì, 9 Agosto 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura

La storia dell’Inquisizione siciliana in una mostra

di Martina Strano
07/12/2021
in Cultura, Life Style
inquisizione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La storia dell’Inquisizione raccontata con undici percorsi tematici in una mostra a Villa Adriana a Palermo.

Documenti, manoscritti, libri antichi risalenti fino al XVI secolo per raccontare la storia dell’Inquisizione.

Undici percorsi tematici organizzati in ventidue postazioni che ricostruiscono così una delle pagine storiche più oscure. Una mostra che resterà aperta fino al 22 marzo a Villa Adriana a Palermo, dimora settecentesca con affreschi ricchi di simbologia esoterica.

La mostra rientra nelle iniziative in memoria del procuratore Antonio Scaglione e dell’agente Antonio Lorusso uccisi dalla mafia il 5 maggio 1971.

Un percorso il cui obiettivo è documentare l’evoluzione dell’istituzione ecclesiastica il cui compito era trovare e punire i sostenitori di dottrine diverse o contrarie all’ortodossia religiosa.

Particolare attenzione è stata riservata all’esperienza dell’Inquisizione in Sicilia che ebbe fasi, vicende e protagonisti diversi.

Uno dei momenti più spettacolari dell’Inquisizione siciliana fu l’esecuzione sul rogo degli eretici fra Romualdo e suor Geltrude a Palermo nel 1724. O ancora, la vicenda di fra Diego La Matina che nel 1658 uccise con i ceppi il suo inquisitore Juan Lopez de Cisneros. Un atto di tragica ribellione raccontato da Leonardo Sciascia in “Morte dell’inquisitore”.

Il tragico periodo in Sicilia si concluse nel 1782 quando il viceré Domenico Caracciolo, amico degli illuministi francesi e grande riformatore, si fece promotore dell’abolizione del “terrible monstre”.

Il 16 marzo 1782 Ferdinando di Borbone emise il decreto che aboliva l’Inquisizione siciliana a cui seguì la chiusura delle carceri, la distruzione di stemmi e insegne, l’eliminazione delle gabbie di ferro utilizzate per esporre le teste dei ribelli sulla facciata del Palazzo Chiaramonte di Palermo. Poco dopo, l’intero archivio inquisitoriale venne dato alle fiamme.

Tags: inquisizionem villa adrianamostrapalermo
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Catania, mai così natalizia

Life Style

Boom di presenze per Elettra Lamborghini ad Adrano – VIDEO
Eventi

Boom di presenze per Elettra Lamborghini ad Adrano – VIDEO

di Erika Giacira
05/08/2022

La twerking queen Elettra Lamborghini, nipote dell'imprenditore Ferruccio Lamborghini, si è esibita ieri ad Adrano, presso l'Arena dell'Etna. Ad attendere...

Leggi Articolo
Cherie Maquillage, la nuova linea total green di Orazio Tomarchio

Cherie Maquillage, la nuova linea total green di Orazio Tomarchio

04/08/2022
fabri fibra.eventi

Fabri Fibra, 20 anni di successi alla Villa Bellini

03/08/2022

I più Letti della settimana

Elettra Lamborghini ad Adrano e i suoi 28 voli aerei
Gossip

Elettra Lamborghini ad Adrano e i suoi 28 voli aerei

di Erika Giacira
01/08/2022

Elettra Lamborghini sarà tra i protagonisti assoluti dell'Adrano Summer Festival: la "twerking queen" si esibirà presso l'Arena dell'Etna giovedì 4...

Leggi Articolo
Boom di presenze per Elettra Lamborghini ad Adrano – VIDEO

Boom di presenze per Elettra Lamborghini ad Adrano – VIDEO

05/08/2022
parco gioieni.news

In due si masturbano al Parco Gioieni di fronte ad un ragazzo

05/08/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}