No Result
View All Result
sabato, 4 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

A Militello debutta Spazio Cinico sabato 13 settembre

A Militello debutta Spazio Cinico per una giornata dedicata ad architettura, memoria e visione

di lurlo desk
11/09/2025
in Cultura e spettacoli, Mostre
A Militello debutta Spazio Cinico sabato 13 settembre

Credits foto Fabiola Foti

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Militello in Val di Catania, uno dei gioielli tardo-barocchi del patrimonio Unesco, sabato 13 settembre ospiterà una giornata interamente dedicata all’architettura, alla memoria e alla visione. Un evento che si muove tra passato e futuro, tra la bellezza del costruito e la sfida del progetto, e che segna la nascita ufficiale di Spazio Cinico, associazione culturale fondata da un gruppo di architetti e ricercatori con l’ambizione di ridare senso al dibattito sull’architettura contemporanea.

La giornata è dedicata alla figura dell’architetto Giuseppe Pagnano, protagonista della cultura architettonica siciliana del secondo Novecento, docente, progettista e teorico. La sua eredità – fatta di opere, scritti e soprattutto allievi – viene messa al centro di un programma che intreccia passeggiate urbane, mostre, incontri pubblici e momenti conviviali.

Un laboratorio critico per il progetto contemporaneo

«Essere cinici, nell’antichità, significava spogliarsi del superfluo per cercare la verità», si legge nel manifesto di Spazio Cinico. «Oggi vogliamo recuperare quello spirito per affrontare il progetto con libertà, lucidità e responsabilità».

Spazio Cinico nasce così: come luogo di pensiero critico, indipendente e radicale, dove l’architettura non è solo forma o funzione, ma gesto culturale, politico, etico. Un “laboratorio di architettura e progetto” in cui il pensiero diventa possibilità e provocazione. Durante l’evento si terrà la firma ufficiale dell’atto costitutivo, dando forma a un’associazione che punta a farsi sentire non solo nel dibattito accademico ma anche nei territori e nelle comunità.

Il programma: memoria e progetto

La mattina si apre con una Passeggiata Barocca guidata dalla Pro Loco attraverso il centro storico e il Museo di San Nicolò, dove si potrà ammirare un raro intervento museografico di Pagnano. Il pranzo sociale rappresenterà un’occasione informale per creare relazioni tra professionisti, studiosi e cittadini.

Nel pomeriggio, tre tavole rotonde affrontano i diversi piani dell’eredità di Pagnano:

  • “Militello Borgo dei Borghi 2025”, con gli interventi del Sindaco Giovanni Burtone, del coordinatore della Rete dei Borghi Michelangelo Giansiracusa e dell’architetto Mario Caruso, tra i promotori della candidatura del Val di Noto alla lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
  • “Il valore della didattica”, in cui docenti e studenti rifletteranno sul ruolo di Pagnano nella formazione universitaria.
  • “Le opere e l’eredità”, con interventi di IN/ARCH Sicilia, progettisti e istituzioni, per indagare l’attualità della sua opera nel contesto contemporaneo.

Non solo per addetti ai lavori: un invito alla cittadinanza

Uno degli aspetti più rilevanti dell’iniziativa è l’apertura al pubblico più ampio. Non si tratta infatti di un evento chiuso tra professionisti, ma di una giornata pensata per studenti, cittadini, amministratori e curiosi. Perché, come sottolineano i promotori, “l’architettura è un atto civile, e la città è un bene comune”.

Chiude la giornata CINICOFEST, dj set nel chiostro dell’ex Monastero dei Benedettini, trasformato per l’occasione in una piazza informale di musica e confronto.

Militello come simbolo

Non è un caso che tutto accada a Militello. Questo borgo, noto per il suo straordinario patrimonio barocco, è anche oggi un luogo che guarda avanti: è candidato come Borgo dei Borghi 2025 e rappresenta perfettamente la tensione tra storia e progetto che Spazio Cinico vuole rappresentare. Militello è un laboratorio a cielo aperto per sperimentare un’architettura che sia radicata, consapevole, ma anche aperta e visionaria.

Una nuova stagione per l’architettura siciliana

Il 13 settembre sarà solo l’inizio. L’associazione Spazio Cinico – con il suo tono coraggioso, provocatorio e necessario – vuole diventare una voce nel panorama culturale dell’architettura italiana. Un luogo dove il pensiero si esercita, si mette in discussione, si affina.

E in un tempo in cui tutto sembra correre verso l’effimero e l’estetica dell’apparenza, ritrovare un luogo che invita alla profondità del pensiero e all’essenzialità del progetto è forse la vera rivoluzione.

Fabiola Foti

Tags: giornataIniziativaPro Loco
lurlo desk

lurlo desk

Prossimo Articolo
Il Parco Avventura delle Madonie tra attività sportive e biodiversità

Il Parco Avventura delle Madonie tra attività sportive e biodiversità

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}