sabato, 13 Agosto 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style Food

A Catania “innamoratevi” di Acqualavica

Un’osteria che inneggia alla cucina tradizionale delle nostre nonne, nel cuore del centro storico, in via Cardinale Dusmet

di Elisa Petrillo
14/04/2022
in Food, Life Style, News, Primo Piano, Video
A Catania “innamoratevi” di Acqualavica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

 “Quando ero bambino rimanevo incollato a guardare mia nonna mentre cucinava le sue ricette, con quei gesti così sicuri e precisi che mi emozionavano”.

E’ con queste parole che Nunzio, esprime il suo grande amore per la cucina siciliana, che ha deciso di racchiudere nel cuore di Catania, dove storia e cultura si fondono insieme in un’armoniosa melodia di gusto e tradizione.

 

Vi presentiamo Acqualavica: un’osteria che inneggia alla cucina tradizionale locale, quella delle nostre nonne appunto, intrisa di una modernità e innovazione, che ne preserva il gusto e il valore, in quel continuo percorso di ricerca e di conoscenza dei sapori di un tempo.

Come nasce Acqualavica? “Dopo aver aperto i locali Pepe Nero, Amocù e Uromakao, abbiamo deciso di fare vita ad un ristorante che faccia scoprire la cucina di casa. È così che nasce Acqualavica e anche dall’esigenza di colmare uno spazio che oggi pensiamo sia libero nella città: la valorizzazione della cucina regionale, ma nelle mani della ristorazione professionale. Crediamo che nei prossimi anni anche in Italia sarà questo il vero trend della ristorazione”.

Il vostro slogan è “la nostra innovazione è la tradizione”, cosa vuol dire? “Basta guardare il menù per capire che siamo tra i pochi a proporre delle autentiche ricette siciliane, fatte di ingredienti di qualità e dell’isola. La nostra cucina recupera le ricette della tradizione, proponendovi un viaggio sensoriale e di gusto capace di emozionare. Tutto questo senza mai dimenticare l’uso delle migliori tecnologie in cucina”.

Piatti tradizionali e prodotti di primissima qualità è il vostro binomio? “Valorizzando le farine siciliane ci occupiamo della panificazione e della produzione di pasta fresca così come tutta la pasticceria e i gelati”.

Quali sono i vostri piatti forti? “Offriamo ai nostri clienti delle piccole portate di antipasti tipicamente siciliani, dal macco fritto all’uovo di una volta, dal tocchettino di pasta fritta alla parmigiana, pane con le acciughe e le pizze fritte siciliane. Un momento di convivialità molto apprezzato dai nostri clienti. Si entra in empatia nell’atto di condividere il cibo dallo stesso tavolo, alla scoperta di gusti diversi e dinamici.  Tra i nostri primi – tutti rigorosamente di pasta fresca da noi prodotta –   proponiamo gli spaghettoni con acciuga e mollica, maccheroni al pistacchio di Bronte Dop. Mentre tra i secondo gli involtini di pesce spada agli agrumi, l’agnello al forno e il calamaro ripieno all’eoliana. Dulcis in fundo, la cassata, i cannoli, la Fedora, il gelato al pistacchio o alla mandorla di Avola. Il tutto accompagnato dalla selezione dei nostri vini locali”.

 

 

 

 

 

Creata all’interno delle storiche mura di Carlo V, in origine baluardo difensivo e porta d’accesso alla città, oggi Acqualavica, diventa porta d’accesso alla cultura culinaria nostrana, intrisa di leggende e racconti.

“Il nostro concept è ispirato al passato, basti guardare gli archi che sorreggono l’edificio o la cantina che abbiamo realizzato all’interno di un antico ricovero di barche che a fine ’800 era usato dai marinai quando il mare arrivava davanti la porta del ristorante”.

Ogni dettaglio e ogni angolo del ristorante racconta la Sicilia, il profumo e i sapori dei piatti, la mise en place, gli oggetti d’arredo che si ritrovano anche nella sala dedicata ad eventi personali o aziendali. A dominare lo spazio un lungo tavolo in legno massiccio con lo sfondo di una cantina di vini, ricercati e autoctoni: una sintesi speciale tra eleganza e convivialità.

Innamoratevi dunque di Acqualavica, proprio come diceva Alain Ducasse “E’ una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano”.

Tags: acqualavicacataniacibocucina tipicafoodosteriasicilia
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Sequestrati dalla polizia di Catania 2.700 video di pornografia minorile

Sequestrati dalla polizia di Catania 2.700 video di pornografia minorile

Life Style

Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla
Cultura

Stasera alle 20 a Milo inaugurazione della statua di Franco Battiato e Lucio Dalla

di Redazione
12/08/2022

Sarà inaugurata stasera alle 20 a Milo, in provincia di Catania, nella centrale piazza Belvedere 'Giovanni D'Aragona', la statua in...

Leggi Articolo
A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

A Taormina il panfilo “Infinity” di 117 metri e del valore di 150 milioni di dollari

10/08/2022
perseidi.lifestyle

Notte di San Lorenzo: riusciremo a vedere le stelle cadenti? ne parliamo con l’astronoma

10/08/2022

I più Letti della settimana

Gomorra va bene. Niko Pandetta no
News

Gomorra va bene. Niko Pandetta no

di Erika Giacira
12/08/2022

Le parole possono produrre lo stesso boato di un colpo di pistola. E lo sa bene, anzi benissimo Niko Pandetta,...

Leggi Articolo
Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

Catania: sequestrato lido della playa e denunciato amministratore unico

11/08/2022

Arrestato Carmelo Mignosa primario di Cardiochirurgia al Policlinico di Catania, per corruzione e turbativa d’asta

12/08/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}