No Result
View All Result
mercoledì, 31 Maggio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

A Cannizzaro un centro raccolta per rifiuti pericolosi

Oltre al cimitero da 6000 loculi l'amministrazione comunale ha in programma di realizzare un centro per la raccolta di rifiuti anche pericolosi.

di Redazione
29/03/2022
in News, Primo Piano
A Cannizzaro un centro raccolta per rifiuti pericolosi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il comune di Aci Castello sceglie quale tra le sue frazioni sarà la più sacrificata. Non sarebbe potuto toccare ad Aci Castello, nè tanto meno ad Aci Trezza che sono le aree più note ed apprezzabili dal punto di vista storino e paesaggistico. D’altro canto, per le sue caratteristiche territoriali non si presta neanche Ficarazzi dove il traffico viario risulta già abbastanza difficile. Cannizzaro, nelle rinnovate (o quasi) esigenze del comune, sembra la scelta più “comoda” a parere dell’amministrazione: sarà come la lavanderia di casa, dove si mette tutto ciò che serve ma che non deve essere visto.

Non bastava l’enorme cimitero ci sarà anche un centro per la raccolta dei rifiuti pericolosi

«Oltre al cimitero e al deposito della ferrovia ci sarà anche un centro raccolta rifiuti – ci informa l’ex sindaco Filippo Drago – anche io avevo in proggetto di creare un centro di raccolta differenziata a Cannizzaro ma con dei distinguo rispetto all’odierna procedura. Prima di tutto, mi ero confrontato con gli abitanti della frazione in numerosi incontri, ricevendo anche critiche e ovvi dinieghi da parte di chi abita vicino ad luogo dove sorgerebbe un centro di raccolta rifiuti; secondariamente, non avevo assolutamente in progetto un centro di raccolta atto a ricevere anche rifiuti pericolosi».

Con deliberazione di giunta dell’8 febbraio scorso è stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica del “centro comunale di raccolta ed isola ecologica ecocentro di Cannizzaro”. Nella pratica, con tale delibera è stato approvato il progetto definitivo su cui il comune di Aci Castello farà richiesta di finanziamento di 1 milione di euro, tenuto conto che il Ministro della Transizione Ecologica ha già dato avvio alle procedure di finanziamento di interventi nel settore della gestione dei rifiuti urbani.

Il centro raccolta sarà realizzato in via Napoli con un doppio ingresso da via Parafera. La superficie totale prevista è di oltre 6.000 metri quadri. Nel progetto è prevista una zona di conferimento e deposito di rifiuti pericolosi. In totale potranno essere conferite 32 tipologie di rifiuti, oltre a tutto il resto sono annoverati: i solventi, gli acidi, i pesticidi, i tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio, gli oli (di tutti i tipi), i detergenti contenenti sostanze pericolose, i farmaci, le batterie e gli accumulatori al piombo.

Nella stessa via Napoli, ricordiamo, in un’altra area di circa 10.000 metri quadri, la proposta di Progetto di finanza per la realizzazione del nuovo cimitero prevede oltre 6.000 loculi e cappelle fino a 12 metri di altezza.

«Siamo tutti d’accordo sul centro comunale di raccolta, ma non credo si possa fare tutto a Cannizzaro – afferma ancora Filippo Drago – se in un’area piena di limoni e arance realizzi un cimitero gigantesco (quello di Acireale conta 2.000 loculi NdR), il centro di raccolta rifiuti pericolosi e non, nonchè il deposito della ferrovia crei una zona di frontiera. Per lo meno, si ritiri la delibera per eliminare la parte relativa al conferimento dei rifiuti pericolosi».
E c’è di più, Filippo Drago sospetta che il centro di raccolta possa ricevere rifiuti pericolosi anche dagli altri comuni «Da quanto mi risulta, non tutti i comuni hanno fatto richiesta di finanziamento per i centri raccolta, va da sé che questi comuni potrebbero portare i loro rifiuti pericolosi ad Aci Castello, nella nuova frazione “spazzatura“ di Cannizzaro».

Si può obiettare all’ex primo cittadino che anche lui aveva in programma di realizzare un centro raccolta ed un cimitero sempre a Cannizzaro «Io mi sono limitato ad una delibera del 2016 per la realizzazione del centro raccolta differenziata no rifiuti pericolosi. Per quanto riguarda il cimitero non avevo adottato iniziative – risponde – Aggiungerei inoltre, che il piano regolatore vigente ai miei tempi, oggi è scaduto. L’attuale amministrazione quindi, senza dover fare varianti, avrebbe potuto dare una destinazione diversa alla frazione».

F.M.S.F.

(Leggi anche Ad Aci Castello Scandurra decide con pochi intimi come investire i fondi pnrr)

Tags: aci castellocentro raccolta rifiuti pericolosifilippo drago
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
bilancio consolidato 2020.politica

Bilancio consolidato 2020, si astengono i consiglieri che vorrebbero fuori Pogliese

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}