Il weekend è iniziato e anche in questa occasione in Sicilia non mancheranno occasioni per gli appassionati di cultura, di musica, di teatro e di enogastronomia.
My Ladies Rock al Teatro Libero
Si parta con My Ladies Rock al Teatro Libero di Palermo, spettacolo di danza firmato dal coreografo transalpino Jean Claude Gallotta, che celebra la storia delle protagoniste del rock al femminile. La coreografia si basa su un’atmosfera potente e tra le protagoniste celebrate ci saranno Tina Turner, Patti Smith e Joan Baez e nelle loro gesta si noterà anche tanta ribellione.
Roberto Lipari a Monreale
Anche in provincia non si sta fermi e al teatro Imperia di Monreale si inaugura la stagione invernale sotto la direzione artistica di Toti Mancuso, tra gli attori del posto più in voga, ma il primo spettacolo vedrà un attore e comico molto nota al panorama nazionale. Si tratta di Roberto Lipari, che si esibirà con lo spettacolo intitolato L’ultimo spettacolo, con inizio stasera alle ore 21.
Swap.Pa ai Cantieri Culturali della Zisa
Domani ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo sarà la volta del market del riuso intitolato Swap.Pa, che rappresenta un’occasione per mettere in vendita e comprare oggetti del passato in maniera del tutto sostenibile scambiando dieci articoli in buono stato. L’evento vedrà il suo start alle 10 nell’area Arci Tavola Tonda e rappresenterà un’occasione per socializzare con altri appassionati del settore.
L’Ortigia Wine Fest e L’Avaro al Teatro Abc di Catania
Un altro settore, quello enograstronomico, avrà il suo spazio per questo weekend, ma nella parte sud orientale dell’Isola, precisamente a Siracusa, e si tratta dell’Ortigia Wine Fest. Partito nella giornata di oggi rappresenta sicuramente una delle colonne portanti di questo weekend per gli appassionati. Nella giornata di domani si potrà assistere al talk di Gianni Sinesi intitolato OFF Doc: non chiamateli vini minori, alla presentazione del libro di Robert Camuto intitolato Altrove al Sud e a un altro talk intitolato Effervescenze di Sicilia: tre Metodi, un’isola, un mosaico di voci, a cura di Manlio Giustiniani. Durante la giornata sarà possibile gustare i vini della nostra Isola, ma anche di accompagnarli con alcuni piatti pregiati.
Infine a Catania al teatro Abc andrà in scena domani alle 21 L’Avaro, la piéce di Moliere, in questo caso diretta da Guglielmo Ferro e interpretata da Enrico Guarneri, a tutti i siciliani noto come Litterio.







