L’Asd Il Dojo Catania, società sportiva operante nel settore delle arti marziali e più nello specifico nel ju jitsu, continua a ottenere importanti successi nell’ambito delle competizioni nelle quali è impegnata.
Dopo i responsi favorevoli ottenuti nella Coppa Italia 2025, con 11 medaglie d’oro, 10 d’argento e 7 di bronzo e la quarta posizione nella classifica delle 44 società presenti, si sono aggiunti nuovi successi nelle competizioni di recente affrontate.
Altre medaglie di bronzo
Nella World Cup Under 14 sono arrivate infatti 3 medaglie di bronzo, che hanno portato le medaglie complessive provenienti da Catania a 20, a corredo anche del quinto posto dell’Italia nell’albo d’oro.
Il maestro dell’Asd Il Dojo Catania, Cosimo Costa, ha sottolineato come questi risultati, non limitati soltanto alla categoria under 14, siano assolutamente di rilievo, in quanto «su 27 coppie – ha detto Costa – 20 sono andate al podio e le altre hanno avuto comunque dei buoni piazzamenti, con quinti o sesti posti. Quindi un risultato complessivo assolutamente eccezionale e che conferma lo stato di forma dei ragazzi, l’ottimo lavoro di questa dell’Asd Il Dojo in tutti i reparti. Di rilievo sono i titoli mondiali, date che sei delle nostre coppie sono campioni del mondo attuali, qualcuno ha bissato il risultato dello scorso anno, qualcun altro, oltre al risultato dello scorso anno ha portato a casa anche l’argento o il bronzo, per un totale di 6 ori, 4 argenti e 10 bronzi. Considerando anche la World Cup sulle 79 nazioni presenti l’Italia è quinta con 13 ori, 15 argenti e 21 bronzi».
I sacrifici ripagati e i prossimi programmi dell’Asd il Dojo
Risultati figli dei tanti sacrifici e lavori fatti, per i quali deve essere considerato anche «che l’Italia è prima sulle nazioni europee distaccando di tante lunghezze Grecia, Spagna, Francia e Belgio. Siamo i primi fra le nazioni europee. Ci precedono soltanto Kazakistan, Thailandia, Vietnam ed Emirati Arabi e questo ci lusinga».
I programmi per il futuro riguardano «l’Open d’Italia, detto anche Etna’s Open, dove speriamo di avere anche nazioni straniere, sarà ad Acireale. Per il mese di gennaio del prossimo anno saremo con la nazionale a Roma per i Collegiali e a febbraio saremo a Genova per il Genova Open. A marzo ci saranno gli europei a Creta, ad aprile i campionati italiani, a maggio l’Open del Mediterraneo e a ottobre ci saranno nuovamente i mondiali. Parteciperemo anche ai Balkan Open e al Paris Grand Prix Open».








